Niger
L’America mostra i muscoli in Niger con una nuova mastodontica base militare
Agadez, Niger, 500 miglia a nord ovest della capitale Niamey, da secoli città chiave delle rotte trans-sahariane verso l’Algeria, la Libia e il Mediterraneo. E’ qui, nel cuore del deserto, che sorge il più moderno avamposto strategico-militare delle forze armate degli Stati Uniti d’America nel continente africano, nome in codice Air… »
Niger, libertà provvisoria dopo sei mesi per tre attivisti
Il 29 settembre l’Alta corte di Niamey ha disposto la libertà provvisoria per tre attivisti nigerini che erano stati arrestati a marzo solo per aver preso parte a proteste pacifiche. Maikoul Zodi, coordinatore nazionale del movimento “Voltiamo pagina”, è stato rilasciato poco dopo la sentenza. Il giorno dopo sono stati… »
Coronavirus in Niger: intervista alla capo missione dell’UNHCR
Qual’è l’impatto che l’epidemia potrebbe avere sul Niger? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Morelli, Rappresentante (capo missione) dell’UNHCR, dopo l’individuazione di casi di contagio da Coronavirus a Niamey, la Capitale. Buongiorno, in una trasmissione di Medi1tv Afrique dal 27 marzo, abbiamo visto nel servizio denunciare la comparsa di 8 casi… »
Tortura, l’ONU : Il Niger rischia di diventare un’altra Libia
Il Niger rischia di trasformarsi in una nuova Libia. L’Unione europea sta cercando di spingere o trattenere i migranti lì. Un esperto del Comitato contro la Tortura delle Nazioni Unite, riporta il sito dell’ONU, ha dichiarato di… »
L’Italia e il Niger. A scuola di guerra…
Quando la Cooperazione si veste di mimetica. L’Italia collabora con le attività di formazione militare nei paesi del G5 in Sahel. Il sistema Italia prova a conquistarsi un posto al sole nell’Africa sub-sahariana. L’8 ottobre scorso, il Comando Operativo Interforze della Difesa ha firmato a Niamey… »
Rilasciato dopo 19 mesi esponente della società civile del Niger
Il 20 novembre la corte d’appello di Zinder, nel Niger meridionale, ha ordinato il rilascio di Sadat Illiya Dan Malam, coordinatore del Movimento patriottico per i cittadini, un’organizzazione della società civile locale. Sadat Illiya Dan Malam era stato arrestato il 18 aprile 2018 e accusato di “partecipazione a un movimento… »
Italiani alla guerra globale in Niger con i soldi della cooperazione allo sviluppo
Cosa fanno le forze armate italiane in Niger? Addestrano le unità locali alla guerra globale e alla repressione delle proteste economiche e sociali. E, di tanto in tanto, distribuiscono aiuti umanitari pagati con i soldi della cooperazione allo sviluppo, sotto la supervisione delle autorità politiche e militari nigerine. Più di… »
Li chiamano invasori ma sono ostaggi
Una lunga guerra civile in corso, molte le parti in gioco, enormi gli interessi in gioco, nel mezzo, rimaste schiacciate, centinaia di migliaia di persone. »
Rete Disarmo presenta l’Accordo segreto Italia-Niger
Asgi, Cild e Rete Disarmo rendono pubblico il contenuto dell’accordo Italia-Niger. Ancora segrete le due lettere inviate dal Governo del Niger all’Italia. Il prossimo 6 febbraio l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) e Rete Disarmo renderanno pubblico il contenuto dell’accordo… »
Silvia rapita in Kenya, XXVII giorno. Il missionario nelle mani della Jihad
Il rapimento di Silvia Romano, avvenuto in Kenya il 20 novembre è arrivato al ventisettesimo giorno. Intorno alla vicenda c’è uno stretto riserbo e, tuttavia, la ricerca della giovane cooperante italiana prosegue incessantemente. Accanto alle forze di polizia e alle forze speciali keniane ci sono anche i servizi segreti italiani,… »