Niger

In Niger grave impatto della crisi in corso su milioni di bambini vulnerabili

UNICEF: in Niger grave impatto della crisi in corso su milioni di bambini vulnerabili Dichiarazione del Rappresentante UNICEF in Niger Stefano Savi 20 agosto 2023 – “La crisi in corso nella Repubblica del Niger continua a rappresentare un pericolo sempre…

Situazione sempre più complessa fra Niger e Francia

In seguito alla presa del potere in Niger da parte dell’esercito del generale Abdourahamane Tchiani il 26 luglio scorso, si è notevolmente aggravata l’escalation di tensione tra la capitale del Niger, Niamey e Parigi, suo ex dominatore coloniale. Una situazione…

Rete No War e africani dell’ovest davanti all’ambasciata della Nigeria: dialogo, non armi

Un presidio per il dialogo con il Niger e contro ogni intervento militare nel paese si è svolta ieri a Roma davanti alla sede dell’ambasciata della Nigeria, presidente di turno della Cedeao (Organizzazione economica degli Stati dell’Africa occidentale) la quale…

Niger: pronta la “pistola fumante” per attacco

E’ per ora stabile la situazione in Niger, ad ormai venti giorni dal colpo di stato militare dello scorso 27 luglio e delle successive minacce di intervento militare da parte dell’organizzazione degli stati dell’Africa occidentale ( ECOWAS – CEDEAO ).…

Crisi Niger – Cedeao: il punto dopo scadenza ultimatum

L’ultimatum imposto dalla CEDEAO è scaduto, ma le truppe della Nigeria – il paese militarmente più potente dell’organizzazione – non han attraversato il confine col Niger; il conto alla rovescia verso il conflitto è stato momentaneamente sospeso. Ma l’opzione dello scontro militare…

No all’intervento armato in Niger

La minaccia di intervento militare è già di per sè una violazione della Carta dell’ONU Un intervento armato in Niger sarebbe illegale sulla base del diritto internazionale. Il Niger non ha infatti attaccato alcuno Stato e il colpo di Stato…

Niger, COSPE: ora e sempre “Pas par les armes!”

Seguiamo con apprensione la situazione del Niger. COSPE lavora insieme e a fianco delle associazioni per i diritti delle donne, i diritti umani e le reti contadine del Sahel dal 1986. Le donne, i minori rischiano di essere i primi…

Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?

E’ scaduto ieri, domenica, l’ultimatum imposto al Niger dall’organizzazione dei paesi dell’Africa Occidentale, l’ ECOWAS – CEDEAO [1] dopo che in quel paese, lo scorso 26 luglio, una giunta militate guidata dal colonnello Abdourhmane Tchiani [nella foto] ha preso il potere mettendo agli arresti domiciliari Mohamed Bazoum il…

Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Il presidente del Niger, Mohamed Bazoum, il 3 agosto, nonostante fosse “in ostaggio”, dopo il colpo di stato militare dello scorso 26 luglio, sarebbe riuscito a pubblicare sul sito web istituzionale [1], e sul proprio account Twitter, un messaggio poi pubblicato tale…

Niger: uno stop agli aiuti avrebbe effetti immediati

“Il Niger è uno dei Paesi del mondo dove la povertà è più diffusa: uno stop agli aiuti avrebbe effetti immediati”. Alessandra Morelli, già responsabile a Niamey dell’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati (Unhcr), parla con l’agenzia Dire del golpe…

1 2 3 5