Nagasaki

Saint Kitts e Nevis ratifica il trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari in occasione dell’anniversario di Nagasaki

Ad oggi, 9 agosto 2020, sono passati 75 anni dal lancio di una bomba atomica da parte degli Stati Uniti sulla città giapponese di Nagasaki, attacco che costò la vita a più di 74.000 giapponesi e che ha lasciato degli…

6 agosto: Il giorno del massacro nucleare

Sono trascorsi 75 anni da quando una bomba atomica è stata lanciata su Hiroshima. Non si può certamente dire che il significato di questo giorno sia stato sufficientemente compreso da parte della Turchia o del mondo, in generale. Basta guardare…

75 anni dell’era nucleare. Siamo a un passo dall’abolizione delle armi nucleari

75 anni fa il mondo è cambiato per sempre. Il 6 agosto 1945, una bomba atomica è stata fatta esplodere sulla città giapponese di Hiroshima e poi il 9 agosto su Nagasaki. Circa 210.000 persone sono morte dopo la detonazione…

Hiroshima e Nagasaki: mai più

La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha ottenuto dall’Onu l’approvazione del Trattato di proibizione. Ma dopo tre anni l’Italia – che custodisce decine di atomiche Usa – ancora non lo ha firmato. Sarebbe molto più che un gesto…

Il Papa in Giappone: le armi nucleari sono incompatibili con la pace

A Nagasaki, città simbolo in Giappone della follia nuclearista e dei danni della seconda guerra mondiale, Papa Francesco è lapidario: “Le armi nucleari sono incompatibili con la pace e la stabilità internazionale”. All’Atomic Bomb Hypocenter Park, nel Parco della Pace…

Ricordando le vittime di Hiroshima e Nagasaki

Svolta ieri un’azione di testimonianza simbolica per non dimenticare le vittime dell’olocausto nucleare, e ricordare che siamo sempre sull’orlo di un baratro.

L’Italia ha dimenticato di ricordare le vittime di Hiroshima

Il 6 e il 9 agosto sono due date immortali per l’Umanità. Sono le date nelle quali, su ordine del presidente americano Harry Truman, le forze armate degli Stati Uniti d’America sganciarono le famigerate bombe nucleari: prima su Hiroshima e…

Una mappa per le commemorazioni di Hiroshima e Nagasaki

Ogni anno sono numerose, nonstante il periodo estivo, le commemorazioni in ricordo dell’inutile orrore dello sgancio delle due prime bombe atomiche su Hiroshima il 6 di agosto e su Nagasaki il 9. Quest’anno grazie alla collaborazione con Lacanet e MediAttivisti…

Nagasaki: ricordare la bomba meditando per la Pace

Oggi pomeriggio alla Pagoda per la Pace di Comiso (Ragusa) si è svolta una meditazione in ricordo delle vittime di Nagasaki tenuta dal Reverendo Gyosho Morishita, monaco buddista. La Pagoda della Pace è stata consacrata il 7 luglio 1997, dopo tanti…

Tra gli Alberi della Pace di Hiroshima e Nagasaki

6 agosto 1945, Hiroshima, ore 8:14, l’aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni (9 agosto 1945, ore 11:00) dopo dal lancio dell’ordigno “Fat Man” su Nagasaki. Il numero di vittime…

1 2 3 4