musica
Almar’à, una polifonia al femminile contro ogni pregiudizio
Almar’à, tredici donne, nove provenienze geografiche diverse, un sound unico tra occidente e oriente. La prima orchestra di donne arabe e del Mediterraneo presenta il nuovo video. “Rim almar’à” è il loro primo singolo. Guarda “Rim Almar’à”: https://www.youtube.com/watch?fbclid=IwAR3jd7D_vsKTjnflcXZlJWUHDOKg_h6g9YOUox9y3Veeyunuot2TDleiQnk&feature=youtu.be&v=N2SDOIN6ao0 “È nell’armonia fra le diversità che il mondo si regge, si… »
Ponti aperti, Sound of change: c’è chi chiude i porti, noi apriamo i ponti
Una giornata a Roma all'insegna della musica, linguaggio universale per rilanciare i temi di: Emergenza Climatica, Giustizia Sociale e Giustizia Ambientale. »
A Starčevo, nel cuore della Serbia, l’Ex YU Rock Fest
Sarà uno dei grandi eventi di questa estate balcanica e potrà essere un vero e proprio catalizzatore, insieme, di gioventù e di memoria, con i suoi riverberi anni Ottanta, con le sue sonorità miste rock e punk e con la politica dell’ingresso libero e di una partecipazione che si annuncia… »
25 Maggio: Giornata della Gioventù e raffigurazioni della memoria
Con una felice scelta simbolica, il Museo della Jugoslavia, a Belgrado, inaugurerà la sua stagione estiva, il programma condensato nella rassegna “Estate al Museo”, nella data particolarmente evocativa del 25 Maggio, quando negli spazi del Museo si esibirà il complesso TRESE.LUPA.UDARA. TRESE.LUPA.UDARA è un complesso ad hoc formato da… »
Scienziati russi pubblicano la “musica” emessa dalle stelle di neutroni
Queste stelle di neutroni che girano sono chiamate pulsar. Hanno origine dall’esplosione di una supernova ed emettono radiazioni molto intense a brevi e regolari intervalli di tempo. L’Agenzia Spaziale Federale Russa (Roscosmos) ha pubblicato su YouTube un video con la “musica” emessa dalle pulsar, stelle di neutroni a rotazione rapida. »
Musica e poesia dai Sud del mondo…
Rinascite, semi di convegernza Dal Sud d´Italia, Briganti dell´Appia ci propongono Tarante e Tarantelle della tradizione agropastorale dell’Italia Centromeridionale, la voce di un popolo sfruttato, ma che ha la forza ed il coraggio di ribellarsi come i Briganti delle leggende popolari. Clata Aita ed Elian Mercure due giovani folkloristi argentini… »
Festival Teatro di Nascosto a Volterra: 20 anni di teatro reportage
spettacoli, concerti, film, conferenze Volterra, 23 – 25 novembre 2018 Direzione artistica Annet Henneman Vent’anni di viaggi e lavoro in Kurdistan turco/iracheno, Iraq, Palestina, Egitto, Giordania, Libano, Iran, India, Italia, Slovenia, Olanda, Francia, Spagna, Germania, Danimarca, Belgio, Inghilterra… per… »
Iraq, cooperazione: al via la turnee italiana di ‘Mshakht’, musica contro la paura
Musica per raccontare l’Iraq dei giovani che resistono a guerre ed estremismi, sognando la pace: con queste parole l’ong ‘Un ponte per…’ presenta il gruppo Mshakht, in tournee’ in Italia da questa sera con un concerto a Padova. Dopo lo spettacolo previsto alle 20.30 al Teatro San Clemente, sei ulteriori… »
Le orchestre giovanili peruviane e argentine conquistano l’ONU in Italia
I giovani musicisti sono arrivati nel capoluogo piemontese per partecipare al “XV° Incontro Internazionale di bambini e Giovani per la Pace, la Fraternità e il Dialogo”, organizzato dall’Associazione “Pequeñas Huellas” (Piccole Impronte). L’Orchestra Filarmonica Infanto-giovanile del Perù e i Piccoli Grilli Sinfonici Argentini hanno visitato questo venerdì la sede dell’Organizzazione… »
Il cielo è il limite per DJ Fata
Il 10 gennaio abbiamo intervistato uno dei migranti gambiani che vivono nello Sprar (il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Roscigno, in provincia di Salerno. Il suo nome è Musa Fatajo, noto come DJ Fata. Nato a Brikama nel 1993, è cresciuto nella regione occidentale del Gambia. »