Mastodon

morti in mare

Morti in mare, solidarietà europea di facciata

La Commissaria Europea agli Affari Interni, Ylva Johansson in visita oggi a Lampedusa con Piantedosi, ha dichiarato che la migrazione è una questione europea e che l’UE si impegna a non lasciare l’Italia sola. Sono parole vuote visto che non…

SOS MEDITERRANEE Italia incontra Dunja Mijatovic, la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa

Ieri pomeriggio, SOS MEDITTERRANEE Italia, insieme ad altre organizzazioni SAR, ha incontrato a Roma la Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatovic. Al centro dell’incontro, la situazione in quel Mediterraneo che da troppi anni è teatro di violazioni dei…

Basta morti in mare! Presidio al consolato greco di Milano

Dopo il terribile naufragio avvenuto in Grecia, le associazioni Mediterranea Saving Humans – Milano, ResQ – People saving people, Naga, Emergency, Cambio Passo, ACLI Provinciali, Rete NOCPR hanno organizzato un presidio sotto il consolato greco a Milano per continuare a…

I fantasmi di Cutro sul processo Salvini a Palermo

1. Sul processo Salvini a Palermo, videoregistrato da Radio Radicale, si è allungata l’ombra delle vittime della strage di Cutro. In aula sono risuonate le stesse tesi che distinguono gli interventi di soccorso (SAR) dagli interventi di sorveglianza delle frontiere e di…

Mobilitazione nazionale a un mese dalla strage di Cutro

Crotone – Piazza Berlinguer (di fronte al bar Florida) ore 11:00 Milano – Piazza Mercanti ore 17:30 Bologna – Piazza Roosevelt ore 11:00 Pesaro – Piazza del Popolo ore 11:00 Palermiti (CZ) – Piazza dei Martiri ore 11:00 Grimaldi (CS)…

Open Arms: il 24 marzo nuova udienza del processo a carico di Matteo Salvini

Una strage drammatica a pochi metri dalle coste italiane, sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria e un naufragio annunciato in acque internazionali, nella zona Sar libica: 86 morti di cui 35 minori e bambini e un numero imprecisato…

La bandiera Onu per le navi umanitarie. Petizione su change.org

La strage di Cutro e l’ultimo, mancato salvataggio al largo della Libia sono un’ulteriore, tragica conferma di un fatto purtroppo già noto: la situazione nel Mediterraneo è diventata negli ultimi anni sempre più drammatica. Naufragi con migliaia di morti e…

Di ritorno da Steccato di Cutro

Dolore. Rabbia. Stupore (ancora!) per il cinismo spudorato di chi pretende di rappresentarci… Steccato di Cutro, piccolo e isolato insediamento sulla costa ionica. Ritorniamo a casa dopo aver partecipato al corteo di alcune migliaia di persone giunte da tutta Italia…

Le parole che non si pronunciano

Ringrazio Mauro Seminara, amico e giornalista, per avermi posto tre domande, alle quali sarebbe difficile, se non impossibile, rispondere considerando soltanto gli ultimi tragici sviluppi delle politiche di morte in frontiera condivise dall’Italia e dall’Unione Europea   1. Cosa non…

Le associazioni che hanno promosso il corteo di sabato a Steccato di Cutro: “Continueremo a essere testimoni di questa strage”

“Una bellissima giornata di partecipazione e mobilitazione. Tanti amici e aderenti da tutta Italia si sono uniti al grido di una Calabria che non si rassegna, che non è indifferente, che ha dimostrato di essere terra di accoglienza, terra di…

1 2 3 4 5