Mastodon

morti in mare

Naufragio di Cutro, dichiarazione congiunta di dieci Ong del soccorso in mare

Non possiamo dimenticare le 94 vittime del naufragio di Steccato di Cutro, né che quella strage avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 si sarebbe potuta evitare. Quella notte non venne attivato nessun piano di ricerca…

In numeri, il tragico bilancio e i costi umani delle politiche del governo Meloni

Meno risorse per il soccorso, prolungamento delle sofferenze per i naufraghi e aumento dei costi di gestione delle operazioni in mare: tutti i dati del Decreto Piantedosi e della pratica di assegnazione dei porti lontani. In due anni solo per…

UNICEF/migranti: circa venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

Dichiarazione di Regina De Dominicis, Direttrice dell’Ufficio regionale dell’UNICEF per l’Europa e l’Asia centrale e Coordinatrice speciale per la risposta ai rifugiati e ai migranti in Europa “A poche ore dalla fine dell’anno, una piccola imbarcazione è affondata al largo…

FICR e SOS MEDITERRANEE chiedono con urgenza un porto sicuro più vicino

Due giorni dopo la morte di oltre 60 persone su un gommone nel Mediterraneo centrale, i superstiti a bordo della Ocean Viking rimangono in un limbo, lontani da un porto sicuro. I team a bordo della Ocean Viking, la nave…

Morti nel Mediterraneo, petizione #IONONSTOAGUARDARE

Dal 2014, più di 22.000 persone hanno perso la vita attraversando il Mediterraneo centrale.  Non restare a guardare, firma la nostra petizione rivolta ai leader europei! Il 2023 è stato l’anno più letale dal 2017, con 2.500 morti e dispersi…

La chiglia di una imbarcazione capovolta affiora dalle acque della Darsena a Milano

Alla darsena di Milano, luogo di confluenza dei Navigli, da qualche giorno è apparsa una barca ribaltata su cui campeggia una scritta bianca su sfondo azzurro: «Strage di Lampedusa 3 ottobre 2013». A dieci anni da quella vicenda dove –…

Tutti gli eventi organizzati da SOS MEDITERRANEE in occasione dell’anniversario della strage di Lampedusa

In occasione del decimo anniversario dalla strage di Lampedusa, quando persero la vita 368 uomini, donne e bambini su un barcone che si è ribaltato a pochi metri della spiaggia dei Conigli, SOS MEDITERRANEE organizza una serie di eventi in tutta…

Ocean Viking fermata con una nuova e restrittiva interpretazione delle norme

L’11 luglio 2023, a seguito di un’ispezione di controllo dello Stato di approdo (Port State Control – PSC) durata 7 ore e condotta dalla Guardia Costiera nel porto di Civitavecchia, la Ocean Viking, nave noleggiata da SOS MEDITERRANEE dal 2019…

Morti in mare, solidarietà europea di facciata

La Commissaria Europea agli Affari Interni, Ylva Johansson in visita oggi a Lampedusa con Piantedosi, ha dichiarato che la migrazione è una questione europea e che l’UE si impegna a non lasciare l’Italia sola. Sono parole vuote visto che non…

SOS MEDITERRANEE Italia incontra Dunja Mijatovic, la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa

Ieri pomeriggio, SOS MEDITTERRANEE Italia, insieme ad altre organizzazioni SAR, ha incontrato a Roma la Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatovic. Al centro dell’incontro, la situazione in quel Mediterraneo che da troppi anni è teatro di violazioni dei…

1 2 3 5