Mondo senza guerre e senza Violenza

“Più forti insieme”. Ritorna il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace

Dopo tre anni ritorna il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace. Creato nel 1999 da Mikhail Gorbaciov con il chiaro obiettivo di contribuire alla pace nel mondo attraverso i Premi Nobel per la Pace, da oltre 20 anni…

Mondo senza guerre: un’iniziativa piena di vita

L’organizzazione umanista “Mondo senza guerre e senza violenza”  è nata a Mosca dopo la dissoluzione dell’URSS. Rafael de la Rubia, il suo fondatore, vi ha vissuto nel 1993. Uno dei primi sostenitori dell’organizzazione è stato Mikhail Gorbaciov, la cui morte…

Equalafesta 2022. La pace, un’utopia concreta

Un programma ricco e variegato – un dibattito, uno spettacolo teatrale, un laboratorio esperienziale, una “creazione sonora collettiva”, un momento di “magia della fantasia” dedicato ai bambini, un “aperitivo riparativo” con letture e interventi sul tema della giustizia riparativa –…

27 Comuni greci dicono no alle armi nucleari

È salito a 27 il numero dei comuni greci che sostengono l’iniziativa “Mondo Senza Guerre e Senza Violenza” (#SaveTheCity) e l’appello della Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN), con l’obiettivo di sollecitare la firma e la ratifica da…

Il kako di Nagasaki di Trieste compie 10 anni!

Il 9 agosto 1945 un albero di cachi sopravvisse allo scoppio della nota bomba atomica a Nagasaki. Una volta curato, le pianticelle ottenute da lui diventarono man mano un progetto di pace, prima solo in Giappone, poi nel resto del…

Dichiarazione per un mondo senza guerre e violenza

Tutti riconosciamo l’escalation di violenza che affligge il nostro pianeta. Non è qualcosa di nuovo. La violenza c’è sempre stata perché è inerente al sistema in cui viviamo. A volte siamo scossi dallo spettacolo della guerra, ma prima che una…

Cyberfestival: Segnali di Pace dal Mediterraneo

In occasione del Congresso internazionale a Barcellona, un edizione straordinario del Cyberfestival artistico “Segnali di Pace dal Mediterraneo” L’associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza, in occasione del congresso internazionale “(Ri)immaginare un mondo migliore” che si sta svolgendo a Barcellona…

6 Agosto 2021 a Trieste: commemorazione dello scoppio della bomba atomica di Hiroshima

I pacifisti triestini hanno voluto ricordare l’eccidio di Hiroshima con due significativi appuntamenti nella città. Alle ore 16.00 si è tenuto un presidio, organizzato dal Comitato Pace Convivenza e Solidarietà Danilo Dolci, davanti alla sede di Unicredit nel centro di…

Messaggio da Praga: investire nella salute, non nelle armi

Mondo senza guerre e senza violenza chiede di investire nella salute, non nelle armi. In Repubblica Ceca i morti da Covid sono quasi 30.000, come in Lombardia, che ha una popolazione più o meno uguale. L’iniziativa si è svolta presso…

La società civile pacifista chiede la riconversione della RWM

Una conferenza stampa corale, polifonica, per prospettare la riconversione della fabbrica di bombe RWM Italia Spa di Domusnovas – da trasformare in polo caseario regionale – si è svolta lunedì 7 dicembre, davanti al Ministero dello sviluppo economico a Roma.…

1 2 3 7