mare
Flash mob di Greenpeace: stop plastica usa e getta!!
Volontari di Greenpeace provenienti da tutta Italia, in questi giorni in provincia di Viterbo per una riunione nazionale, hanno installato la riproduzione di una balena sommersa da un mare di plastica usa e getta per denunciare simbolicamente l’impatto che questo materiale ha sugli ecosistemi marini. I volontari hanno… »
I cambiamenti climatici trasformeranno gli ecosistemi marini e d’acqua dolce
I mezzi di sussistenza di milioni di persone dipendenti dalla pesca sono a rischio – il Direttore Generale della FAO urge i governi a risolvere le dispute sui finanziamenti per l’adattamento Roma, 10 luglio 2018 – Nuove analisi e studi rilasciati oggi dalla FAO, e oltre 100 scienziati che… »
Greenpeace: nasce Plastic Radar, un’iniziativa per segnalare i rifiuti in plastica nei nostri mari
Greenpeace lancia oggi Plastic Radar, un servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. È possibile partecipare all’iniziativa utilizzando la più comune applicazione di messaggistica istantanea, Whatsapp, inviando le segnalazioni al numero di Greenpeace +39 342 3711267. »
Greenpeace: al via da Genova tour italiano della Rainbow Warrior “Meno plastica, più Mediterraneo”
Parte ufficialmente da Genova la tappa italiana del tour europeo che la nave Rainbow Warrior di Greenpeace sta effettuando per raccogliere dati e testimonianze dirette sull’inquinamento da plastica che affligge i nostri mari, e per informare l’opinione pubblica su questo grave problema. Il tour di ricerca e sensibilizzazione “Meno plastica, più Mediterraneo” in Italia è… »
I pirati di Sea Shepherd in difesa dei mari
Dal 1977 l’organizzazione internazionale Sea Shepherd porta avanti la sua missione: fermare la distruzione dell’habitat naturale ed il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero. Abbiamo incontrato il vice-presidente di Sea Shepherd Italia, Enrico Salierno. Immaginate un incrocio tra i pirati e Robin Hood. Moderni pirati… »
Stop alla plastica in mare
CASTALIA presenta a ECOMONDO 2016 il progetto PLASTIC SEE SWEEPER Gli studi più recenti dimostrano che oltre l’80% della plastica che arriva in mare è trasportato dai fiumi e deriva da attività terrestri. Nel Mediterraneo ogni giorno finiscono 731 tonnellate di rifiuti di plastica e l’Italia è al terzo… »
Sversamento di petrolio a Genova. È allarme per il mar ligure
E’ allarme a Genova per una perdita di petrolio dal deposito della raffineria Iplom a Busalla. Migliaia di litri di greggio si sono riversati nei torrenti e minacciano le acque del mar Ligure. Ieri, mentre milioni di italiani si recavano alle urne per difendere… »
Trivelle in mare e incidenti
Pubblichiamo un comunicato apparso sulla pagina facebook ufficiale del Comitato nazionale delle associazioni per il referendum del 17 Aprile: “Ferma le trivelle, Vota Sì” (sito internet: http://www.fermaletrivelle.it) “NESSUN RISCHIO” C’è voluta più di una settimana perché finalmente venisse fuori la notizia… »
Referendum per bloccare le trivelle in mare
Le regioni deliberino subito un referendum per bloccare le istanze per progetti “petroliferi” entro le 12 miglia marine. Laddove numerose proposte di legge hanno fallito riuscirà il voto dei cittadini! Per questo abbiamo chiesto formalmente ai Governatori ed ai Presidenti dei Consigli di tutte le Regioni, di richiedere l’indizione di… »