Mar Mediterraneo
Altre 12 vittime nel Mediterraneo
Altre dodici vittime nel Mediterraneo, che si aggiungono alle innumerevoli altre persone assassinate dalla scelta effettualmente stragista dei governi europei di impedire agli esseri umani in fuga dalla fame, dalla guerra, dagli orrori e dalle devastazioni, di giungere in modo legale e sicuro in Europa per salvare le loro vite. »
Fermiamo subito la strage nel Mediterraneo!
L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo. Pace, sicurezza, benessere sociale ed economico si raggiungono solamente se si rispettano l’universalità dei diritti umani di ogni donna e di ogni uomo. La regione del Mediterraneo è una polveriera e il mare è oramai un cimitero a cielo aperto. Dall’inizio del 2015 nel Mediterraneo sono… »
Amnesty: “Piano d’azione” per porre fine alle morti nel Mediterraneo
Alla vigilia di un vertice straordinario a Bruxelles, Amnesty International pubblica un piano d’azione che invita i governi europei ad adottare misure immediate ed efficaci per porre fine alla catastrofe in corso, che ha causato la morte di migliaia di rifugiati e migranti. Il documento “L’Europa affonda nella vergogna. »
MSF e MOAS insieme per ricerca, soccorso e assistenza medica nel Mediterraneo
L’organizzazione medico umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) e la Migrant Offshore Aid Station (MOAS) avvieranno un’azione congiunta di ricerca, soccorso e assistenza medica nel Mediterraneo centrale, tra l’Africa e l’Europa. L’operazione di salvataggio si svolgerà da maggio a ottobre, quando si prevede che migliaia di persone rischieranno la vita… »
Amnesty invita l’Unione Europea a vergognarsi
A seguito della notizia della morte di almeno 300 persone al largo dell’isola di Lampedusa, Amnesty International ha dichiarato che l’Unione europea e i suoi stati membri devono abbassare la testa per la vergogna. “Con questa nuova tragedia si sono avverati i nostri peggiori timori sulla fine dell’operazione di ricerca… »
I Predator a supporto delle operazioni di Polizia e Carabinieri
Dalle guerre in Afghanistan e Libia alla vigilanza di piazze, cortei, manifestazioni e azioni di lotta contro le politiche di austerity del governo italiano. I “Predator” dell’Aeronautica militare, dopo essere stati schierati nei principali scacchieri di guerra mediorientali e africani saranno messi a disposizione delle forze di Polizia e dei… »
Integrazione Clandestina, in barca a vela per il dialogo nel Mediterraneo
Da Simone Perotti ai coniugi Albeggiani, è uno degli argomenti che, volenti o nolenti, torna sulle nostre colonne: la barca a vela come mezzo e il viaggio come fine per raccontare qualcosa e farsi portavoce di un nobile progetto. Oggi raccontiamo di Integrazione Clandestina, un’idea di intensa e profonda navigazione… »
Un libro che dialoga davvero con Lampedusa
Di Lorenzo Giroffi Prendere la letteratura e metterla al servizio della storia pulsante di una quotidianità ridotta a due minuti da telegiornale. Lampedusa sembra un posto conosciuto per i fruitori di network d’informazione, ma a pensarci bene pochi riescono ad immaginarla oltre i fotogrammi da barconi ed emergenza: cosa c’è… »
La Carta di Lampedusa
Dopo una assemblea partecipata ed intensa, durata un’intera giornata, con oltre cinquanta interventi che hanno espresso l’eterogeneità di un percorso vissuto da realtà di movimento e dell’associazionismo, operatori sociali, giuristi, migranti, studenti del Liceo Majorana di Lampedusa, è stata approvata la Carta di Lampedusa. Il dibattito ha affrontato… »