Mapuche

24 marzo, prigioniere politiche Mapuche: “Il genocidio per il nostro popolo non è mai terminato”

Furilofche Nawel Wapi Mapu mew! Ka Carmen de Patagones kuru leufu! 24 marzo 2023. (A Bariloche, terra dell’isola del Tigre e Carmen de Patagones, Rio Negro). 24 marzo 2023 Nel 47° anniversario dell’ultimo colpo di stato militare, civile ed ecclesiastico…

Argentina, comunità Mapuche in assemblea permanente

Dal 1994 la Costituzione argentina riconosce che i popoli indigeni che abitano nel paese sono preesistenti allo Stato nazionale e quindi hanno diritto al possesso e alla proprietà delle terre che tradizionalmente occupano. Dopo quasi 30 anni, questo diritto non…

8 marzo: libertà per le donne mapuche prigioniere

Sono molte le richieste che ci convocano quest´8 marzo. In questa lettera ci dirigiamo a tutte le compagne e compagni che per l’occasione stanno organizzando azioni in diversi territori dell’Abya Yala, per proporre di tener presente la richiesta al governo…

Resistenza mapuche: la lotta di un popolo millenario che difende la propria terra. Seconda parte

La prima parte dell’intervista a Juana Antieco, infermiera ed educatrice Mapuche/Tehuelche, si può leggere qui. Chi ha preso le vostre difese dopo le accuse e gli arresti delle autorità? Abbiamo bisogno di avvocati che ci difendano dagli abusi del governo.…

Resistenza Mapuche: la lotta di un popolo millenario che difende la propria terra. Prima parte

“E la lotta continuerà fino a chiudere le vene aperte dell’America Latina”. Luis Sepulveda. Sosteneva Eduardo Galeano che “in America tutti hanno una parte di sangue indigeno, alcuni nelle vene, altri sulle mani”. Tra i secondi indubbiamente può essere annoverato il…

Comunicato sulla repressione del popolo Mapuche in Argentina

Spazi e organizzazioni per i diritti umani diffondono il comunicato delle comunità Mapuche di Bariloche (Furilofche) per far conoscere al mondo la gravità della situazione che stanno vivendo, da sempre, in Patagonia e ancor di più dal loro sgombero, manu…

In Argentina il governo reprime di nuovo la popolazione Mapuche

Il 4 ottobre di prima mattina, un “comando unificato” integrato con forze federali della Prefettura, gendarmeria e polizia federale con la collaborazione della polizia provinciale di Río Negro, è avanzato via terra e aria sulla comunità Mapuche Lafken Winkul Mapu…

I Mapuche e la Costituzione: invito a votare per l’approvazione

Il 4 settembre, a Ngulumapu (il territorio abitato dai mapuche a ovest della Cordigliera andina, qui per estensione s’intende il Cile, ndt) attraverso un plebiscito, si deciderà se approvare o respingere la Nuova Costituzione, che è stata redatta da 155…

Argentina: “le miniere sono direttamente legate al debito estero”

L’amministrazione della provincia argentina di Rio Negro ha dato in concessione alle imprese minerarie più di 50.000 ettari, che includono territori di comunità Mapuche. Errori giudiziari trascorsi (e arrivati fino alla Corte suprema) hanno portato a una mobilitazione storica delle…

Cile, la resistenza Mapuche contro progetto geotermico sul vulcano Tolhuaca

Per il Lof Radalko di Curacautín (Araucanía, Cile) e altre comunità amiche della regione, il 18 maggio è stato il giorno del We Tripantu, la festività Mapuche che celebra il ritorno del sole per dare il benvenuto a un nuovo…

1 2 3 6