Lombardia
Lombardia, il Partito Umanista vota “no” al referendum sull’autonomia
Il 22 ottobre i cittadini della Lombardia saranno chiamati a un referendum consultivo, con il quale verrà domandato loro se vogliono che la giunta regionale faccia richiesta allo Stato per ottenere maggiore autonomia in diverse materie, tra le quali ambiente, istruzione, organizzazione sanitaria, coordinamento della finanza pubblica e del sistema… »
Incongruenze del referendum sull’autonomia regionale
Uno dei punti più rilevanti del progetto di revisione costituzionale – bocciato dagli elettori il 4 dicembre scorso – prevedeva di ridare allo Stato alcune funzioni, che con la riforma del 2001 sono state attribuite alle Regioni o sono state considerate materia concorrente tra Stato e Regioni. Non solo: la… »
Il referendum sull’autonomia nel lombardo-veneto
Vuoi tu o volete voi più autonomia regionale? Si potrebbe riassumere così la domanda che il 22 ottobre verrà rivolta agli elettori del Veneto e della Lombardia che si recheranno alle urne per il referendum consultivo voluto dai governatori regionali Zaia e Maroni, entrambi esponenti della Lega Nord, ma che… »
Vaccini, Decreto Lorenzin misura violenta e immotivata
Oltre 2000 famiglie lombarde pronte a misure legali per bloccare questo scempio. Il comunicato che segue è stato inviato questa mattina alla Regione Lombardia, e in particolare all’attenzione dell’assessore al welfare Giulio Gallera. Invitiamo a scrivere a Gallera e ai consiglieri della regione delle personali righe di disappunto verso… »
Prorogato l’accesso al servizio sanitario lombardo per i figli di stranieri privi di permesso di soggiorno
Critiche le associazioni: bene la proroga, ma serve una campagna informativa adeguata e una soluzione stabile. La salute per i bambini è un diritto fondamentale, non sperimentale. Importante ma non sufficiente la proroga delle regole per l’iscrizione dei minori stranieri con genitori senza permesso di soggiorno al Servizio Sanitario Regionale della Lombardia (SSR), stabilite… »
Io speriamo che me la cavo
– sulla Dote Scuola e relativa Delibera Regionale n.1320 del 31/1/14 – Anche quest’anno la giunta regionale lombarda con delibera di attuazione dell’art 8 L. Regionale n. 19 del 2007, nell’erogare la “dote scuola” ha sottratto cospicue somme di denaro alla scuola pubblica. La dote scuola (oggi rinominata Dote per… »
L’Expo della precarietà. Maroni ora vuole deroghe contrattuali in tutta la Lombardia
L’Expo 2015 è tante cose. È cemento, business immobiliare e vetrina, ma è anche una grande promessa, soprattutto di lavoro e reddito. E indubbiamente un po’ di occupazione e denaro fresco arriverà con il grande evento e l’afflusso di visitatori e turisti, ma il punto è un’altro: di che… »
Appello: i Buoni Scuola della Lombardia sono incostituzionali, abroghiamoli!
La Giunta Regionale della Lombardia nel dare attuazione all’Art.8 della Legge Regionale n. 19 del 2007 ha instaurato una palese ed ingiustificata disparità di trattamento tra gli studenti delle scuole statali e quelli delle scuole paritarie private, riservando solo a questi ultimi l’accessibilità ai Buoni Scuola (rinominati “Dote per… »
Un primo bilancio della battaglia contro la “Dote per la libertà di scelta” in Lombardia
Carissimi soci e simpatizzanti dell’Associazione NonUnodiMeno e delle altre forze sociali e politiche che hanno condiviso la Petizione contro i Buoni Scuola, prima di tutto un grazie per il sostegno che avete dato alla battaglia per l’abrogazione dei Buoni Scuola o meglio della “Dote per la libertà di scelta”. Con il… »
Maroni peggio di Formigoni: tagli alla pubblica, soldi alle scuole private
Piove sul bagnato in Lombardia, come sempre quando parliamo di finanziamento pubblico alla scuola privata. Non c’è più il ciellino Formigoni, bensì il leghista Maroni, ma per il resto tutto sembra uguale. E così, anche ora i soldi per la lobby delle scuole private ci sono in abbondanza, mentre… »