Lombardia
Sanità, presidio “Salviamo la Lombardia”
Domani 20 giugno, Milano sarà protagonista nel far sentire la sua voce in merito alla gestione rivelatasi fallimentare della emergenza sanitaria dovuta al coronavirus in Lombardia. In Piazza Duomo alle ore 15.00 si terrà un presidio promosso da oltre 60 associazioni con lo slogan “Salviamo la Lombardia”. L’iniziativa fa seguito… »
Cuba riabbraccia i medici al rientro dalla Lombardia
La stampa locale: “In Italia oltre 5.000 visite e 3.500 interventi”. Dopo oltre 5.000 visite mediche e più di 3.500 interventi di infermeria negli ospedali della Lombardia, Cuba si prepara a dare un “intimo abbraccio” di bentornato nell’isola ai medici e infermieri che hanno trascorso più di due mesi a prestare aiuto nella… »
Basta con i ritardi per migliaia di cittadini “prigionieri” a casa in attesa di test e tamponi! Medicina Democratica diffida la Regione Lombardia
“Basta con i ritardi per i tantissimi cittadini prigionieri a casa in attesa di test e tamponi”! È questa la richiesta alla base della diffida, inviata questa mattina da Medicina Democratica al Presidente della Regione Lombardia dott. Attilio Fontana e all’assessore al Welfare avv. Giulio Gallera, per la mancata esecuzione… »
Documentario Plastic River, un viaggio nella bellezza e nel degrado ambientale
Il documentario “Plastic River”, realizzato insieme all’associazione culturale Chora nel 2019, ha ricevuto riconoscimenti da festival italiani e internazionali, è stato consigliato da Panorama come uno dei 5 film sull’ambiente da vedere. Il 22 aprile ha aperto il San Diego Italian Film Festival per celebrare la giornata mondiale della Terra. Un’occasione… »
Fiocchi neri per la sanità lombarda
Scriviamo in risposta alle migliaia di persone che, in questo periodo, ci hanno chiesto di “fare qualcosa”. La voglia che accomuna tantissime e tantissimi di noi è tornare finalmente a fare una grande manifestazione di piazza. A oggi pensiamo manchino le condizioni di sicurezza necessarie. Ma proprio ora abbiamo comunque… »
Gino Strada: Solidarietà che come virus contagi tutta l’Europa
Gino Strada si dice ottimista che una volta superata l'emergenza sanitaria ci siano elementi per capire che davvero siamo tutti nella stessa barca, che siamo tutti una comunità, che non ha senso escludere nessuno e che invece ha molto senso includere tutti. »
Atterrati a Milano i medici cubani in aiuto all’Italia per il Covid-19
Un gruppo di 37 medici e 15 infermieri cubani è sbarcato in queste ore in Italia in aiuto ai sanitari italiani. In questo momento di grande difficoltà si tratta di un servizio di enorme valore, quello reso al nostro Paese dai sanitari cubani. »
Appello a Conte: Chiudere immediatamente tutti i posti di lavoro non essenziali
“Dopo 25mila contagi e quasi 4000 decessi ufficiali nella sola Lombardia, scusate se non mi perdo nei: ‘“mi scusi Presidente, se crede, se pensa, se non le diamo troppo disturbo...”’ Lo dico come lo penso, qui, ovunque e soprattutto dall’inizio di marzo: Chiudere immediatamente tutti i posti di lavoro non essenziali e concentrare risorse e mezzi di protezione per quei lavori davvero essenziali, non prendere queste misure oggi in tutto il paese, da nord a sud è da irresponsabili. Non averlo fatto già da settimane soprattutto nelle aree più colpite è da criminali” »
Il coronavirus, la Lombardia e quell’agenzia per la riconversione
Mancano le mascherine sanitarie. Mancano i camici e le protezioni per i medici. Mancano i tamponi per fare i test. Ma mancano soprattutto i ventilatori polmonari per i reparti di terapia intensiva. E’ l’allarme – un vero urlo di dolore – che i governatori delle regioni italiane, dalla Lombardia alle Marche, dal… »
Siti più inquinati d’Italia: da Sentieri e Inail i numeri di drammatiche bombe sanitarie
Il 26 febbraio scorso moltissimi tarantini sono tornati in piazza, ad un anno di distanza dalla precedente analoga manifestazione, per chiedere la tutela della salute e una svolta vera e concreta sull’ex Ilva e l’inquinamento della città. «Tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino»: questo… »