intervista

Riccardo Noury: La campagna di AI per ottenere risarcimenti dal Qatar e dalla FIFA continuerà anche al termine dei mondiali

In occasione dei mondiali di calcio in Qatar, che al fine della realizzazione degli impianti sportivi hanno portato alla morte di 6750 lavoratori migranti, abbiamo deciso di intervistare Riccardo Noury, portavoce Amnesty Italia, in merito al suo ultimo libro Qatar…

La voce degli uomini per raccontare la violenza sulle donne

3 km di freddo: un corto teatrale, diretto dalla regista Barbara Altissimo, che ci parla dal di ‘dentro’.   L’ultimo report della Direzione centrale della Polizia criminale dichiara che sono 103 le donne assassinate in Italia nel 2021: circa il 40%…

Intervista a Giulio Di Meo: la fotografia come strumento di riscatto

Conosco Giulio Di Meo da diversi anni, ho apprezzato il suo lavoro di fotografo sia attraverso le sue opere che vedendolo all’opera, sul campo, per strada. È davvero impegnatissimo, da poco è pure diventato padre. Finalmente riesco a intervistarlo. Giulio,…

Perché il Nicaragua Sandinista fa ancora paura? Intervista a Fabrizio Casari – Parte II

Nonostante subisca ancora una forte ingerenza nordamericana e tentativi di golpe, il Nicaragua resiste con tutte le contraddizioni del caso e continua a fare paura all’oligarchia. Di questo e molto altro parliamo con il giornalista Fabrizio Casari, direttore della Rivista…

Cile: Claudia Aranda intervista i ragazzi della “Prima Linea”

In molti da altri Paesi ci hanno chiesto di intervistare attiviste e attivisti della “Prima Linea”, che quotidianamente affrontano con i propri corpi le Forze Speciali dei Carabineros nelle principali piazze e strade del Cile, soprattutto nella zona di Piazza…

Pressenza, Rete MediAttivisti e l’esigenza di nuove narrazioni a Radio Rock – intervista a Anna Polo

La notte del 30 giugno la redattrice di Pressenza Anna Polo è stata invitata dallo speaker Paolo Di Celso a intervenire nel suo programma Speaker’s corner su Radio Rock. Diversi gli spunti e i temi discussi, dall’approccio giornalistico della nostra…

Da onda a marea: l’incontro di Potere al Popolo riempie Teatro Italia a Roma

Se Viola Carofalo, portavoce di Potere al Popolo, ancora non era certa del successo del partito, durante l’assemblea del 18 marzo 2018 tenutasi a Roma al Teatro Italia, ha ricevuto certa conferma del grande successo del neonato movimento, tanto da…

“Decolonizzare il femminismo, depatriarcalizzare l’Islam”: un’intervista con Zahra Ali

Zahra Ali è una sociologa impegnata nel campo delle dinamiche musulmane, femministe ed anti-razziste. Le sue ricerche si sono incentrate sull’emergenza dei femminismi musulmani in Occidente e nel mondo arabo, soprattutto in Iraq. Nel 2012 con la casa editrice La…

Barbara Balzerani: Tra il desiderio della fine e il richiamo di un futuro possibile

L’appuntamento è alla stazione dove scenderà da un treno pomeridiano. Le ultime parole che ci siamo scambiate hanno parlato della primavera ormai alle porte. «Non so chi incontrerò» mi dico sulla banchina, perché tutto è scomparso improvvisamente: storia, notizie, letture,…

Uscito il primo “Libro di Pressenza” in italiano

Multimage è lieta di annunciare l’uscita del libro di Olivier Turquet “Interviste per cambiare il mondo” Il libro esce in formato elettronico (epub) inaugurando la collana “I Libri di Pressenza”. Il libro è acquistabile qui: https://www.bookrepublic.it/book/9788899050177-interviste-per-cambiare-il-mondo/ Questa la quarta di…