Mastodon

industria bellica

Le università italiane dovranno rendere pubblici i finanziamenti delle industrie fossili

Le università dovranno rendere pubblici i finanziamenti provenienti dall’industria fossile, nonché gli accordi relativi a didattica e ricerca. Si è conclusa con la sentenza del Consiglio di Stato la battaglia di studenti e associazioni ambientaliste che chiedevano una maggior chiarezza sulle…

La spesa militare globale più alta dalla Guerra Fredda

Il conflitto in Ucraina ha comportato un aumento della spesa militare, che nel 2022, secondo il nuovo rapporto dell’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), ha raggiunto i 2.24 miliardi di dollari. Stati Uniti, Cina e Russia sono…

No alla repressione: presidio di solidarietà al Tribunale di Cagliari

L’11 maggio dalle ore 9 ci troveremo davanti al Tribunale di Cagliari per esprimere la nostra solidarietà alla persona denunciata, e adesso sotto processo, per aver preso la parola contro la multinazionale di guerra Rheinmetall-Rwm durante un dibattito pubblico. Nella…

Zelensky al festival di Sanremo: spegniamo la TV, spegniamo la propaganda di guerra!

L’invito a Sanremo di Volodymyr Zelensky indigna la maggioranza degli italiani. Portare la guerra in una manifestazione artistica cosi importante è solo propaganda. Il presidente ucraino sembra essere diventato il testimonial di una continua raccolta fondi per gli armamenti. Al…

Oh, povera Ucraina

Il Segretario di Stato americano Blinken alcuni giorni fa si è recato in visita a sorpresa a Kiev, promettendo 2,2 miliardi di dollari, espressamente destinati al rafforzamento delle forze armate dell’Ucraina sul lungo periodo, come riportato dal quotidiano tedesco Berliner…

Francia, la vergogna delle vendite di armi

Dal 13 al 17 giugno si è tenuta al Parco d’Esposizione di Villepinte (vicino a Parigi) la fiera delle armi Eurosatory. L’evento ha riunito più di 1.000 espositori provenienti da 60 Paesi. Questo supermercato internazionale della morte coincide con la…

L’UE a un bivio: scegliere la pace o militarizzare?

Traendo spunto dalla celebrazione della Giornata dell’Europa, la Campagna globale sulle spese militari GCOMS e la Rete europea contro il commercio di armi ENAAT (organizzazioni di cui Rete Italiana Pace e Disarmo è parte) chiedono all’UE di tornare al suo obiettivo iniziale:…

Torino: le sinistre in piazza contro la guerra tra Russia e Ucraina

Una piazza Castello tinta di rosso, quella di oggi pomeriggio, in occasione delle manifestazione contro la guerra tra Russia e Ucraina Hanno aderito: – Partito della Rifondazione Comunista – Partito Comunista Italiano – Sinistra Anticapitalista – Fronte Popolare – Torino…

Il leone britannico ha perso il pelo, ma non il vizio (sub)imperiale!

C’era una volta l’orgoglioso impero della Gran Bretagna, che a fine 800 era espanso nei 4 continenti non europei, poi nel 1931 travestì il dominio diretto con un legame più sottile ma molto forte con il Commonwealth delle nazioni, un’organizzazione…

Petizione di Greenpeace: “Basta fondi europei per armi e guerre”

Mentre tutto il mondo affronta la crisi sanitaria, sociale e ambientale più grande di tutti i tempi, mentre i nostri giornali si riempiono di notizie sulla guerra straziante e “inutile” (come se ci fossero guerre utili) in Afghanistan, l’industria bellica…

1 2 3 4 5