Mastodon

ICAN

Grecia: La città di Salonicco contro le armi nucleari

Circa un mese fa, il Consiglio comunale di Salonicco, nella sua riunione ordinaria, ha preso un’importante decisione: sostenere il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN). Ha adottato l’appello della Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN – Premio…

Sit-in antinucleare a New York alla Missione USA presso l’ONU

Il 2 agosto scorso, mentre si svolgevano le sessioni iniziali della 10° Conferenza di Riesame delle Parti relativa al Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT), diverse organizzazioni della società civile con sede negli Stati Uniti si sono riunite…

Ricordare Hiroshima e Nagasaki, per un mondo libero dalle armi nucleari. Gli appuntamenti di “Italia, ripensaci”

Centinaia di migliaia di vittime, due città completamente distrutte. E soprattutto la consapevolezza dell’esistenza di armi strutturalmente genocide ed inumane. Questi sono i motivi di base per cui ancora oggi, a 77 anni di distanza, è importante fermarsi a ricordare nel…

27 Comuni greci dicono no alle armi nucleari

È salito a 27 il numero dei comuni greci che sostengono l’iniziativa “Mondo Senza Guerre e Senza Violenza” (#SaveTheCity) e l’appello della Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN), con l’obiettivo di sollecitare la firma e la ratifica da…

Dichiarazione di Vienna e Piano d’azione: panoramica

Il seguente documento informativo fornisce una panoramica della Dichiarazione di Vienna e delle azioni chiave concordate nella prima riunione degli Stati parte del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, nel Piano d’azione di Vienna, adottato il 23 giugno 2022. La…

Inizia la conferenza per il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari a Vienna

Servivano 50 ratifiche di altrettanti paesi a livello parlamentare per il Trattato di proibizione delle armi nucleari; ne sono arrivate 65. È in questa prospettiva che, dopo alcuni rinvii legati alla pandemia, si è aperto oggi a Vienna il primo…

“Give peace a chance”, conferenza a Vienna durante la settimana ICAN per il disarmo nucleare

Dal 18 al 23 giugno si tengono a Vienna le giornate del “Nuclear Ban Week” organizzate da ICAN prima della 1a conferenza degli stati partner del Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPAN). Nel tardo pomeriggio di domenica 19 si…

Domenica 20 giugno 2022 – seconda puntata del Diario da Vienna a cura di Alfonso Navarra

Buona Salute a tutt*, sono Alfonso Navarra, portavoce dei Disarmisti esigenti, tra le organizzazioni membre in Italia della rete ICAN (International to Abolish Nuclear Weapons), insignita nel 2017 del Premio Nobel per la Pace. Da Vienna vi informo che abbiamo appena…

L’Italia non può disertare la conferenza di Vienna sul trattato per l’abolizione delle armi nucleari

Il rischio della guerra nucleare è più vicino che mai. È difficile comprendere perciò la scelta dell’Italia di non partecipare, neanche come Paese Osservatore, al contrario di Germania e Olanda, alla Conferenza di Vienna dei Paesi che hanno ratificato il…

A Vienna con il TPAN. Per la ratifica del trattato di proibizione delle armi nucleari da parte di tutti i Paesi Nato

A margine di un evento con Alex Zanotelli, Vittorio Agnoletto, Chiara Castellani e altri si vuole indagare sulle analogie e differenze tra l’Ucraina e la Repubblica democratica del Congo e le situazioni e condizioni in atto rispettivamente interagenti. Il mio…

1 2 3 4 5 6 23