ICAN
La Spagna firmerà il Trattato per la proibizione delle armi nucleari?
Carlos Umaña, che ha accompagnato Setsuko Thurlow nei vari paesi europei, e Pedro Arrojo, ex deputato di Unidos Podemos, commentano – in quest’intervista – i risultati dell’incontro di vari membri di ICAN in Spagna, con lo scopo di sensibilizzare l’urgente bisogno di firmare il Trattato per la Proibizione delle Armi… »
Barcellona sostiene il Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Incontro al Museo di Storia
Martedì scorso, 18 febbraio, il Consiglio Comunale di Barcellona ha firmato l’adesione al Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPAN). La sindaca Ada Colau ha incontrato il Premio Nobel per la Pace 2017 Setsuko Thurlow, sopravvissuta all’olocausto nucleare di Hiroshima e una delle figure principali della Campagna internazionale per l’abolizione… »
Forum Ican di Parigi – Seconda giornata: “Il tempo dei tentativi determinati”
ICAN PARIS FORUM – Come proibire le armi nucleari e dare vita a una mobilitazione civile? “Il 14 e 15 febbraio 2020 la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN) e ICAN- Francia hanno invitato attivisti, studenti e tutti coloro che vogliono cambiare il mondo a riunirsi… »
Forum Ican di Parigi – Prima giornata: “Luce in Tempi Oscuri”
ICAN PARIS FORUM – Come proibire le armi nucleari e dare vita a una mobilitazione civile? “Il 14 e 15 febbraio 2020 la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN) e ICAN- Francia hanno invitato attivisti, studenti e tutti coloro che vogliono cambiare il mondo a riunirsi a Parigi… »
Il Belize ha firmato il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Il 6 febbraio, il Belize è diventato l’81° paese a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari – un accordo globale di riferimento che mette fuori legge le armi nucleari in modo completo e stabilisce un quadro giuridico per la loro totale eliminazione. Il Belize ha partecipato ai negoziati… »
Il Paraguay ratifica il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Il 23 gennaio, il Paraguay è diventato il 35° paese a ratificare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) del 2017. Ora sono necessarie solo 15 ulteriori ratifiche per far entrare in vigore questo trattato storico che pone le armi nucleari sullo stesso piano legale delle armi chimiche e… »
Educazione alla terrestrità: appello per collaborare ad una sezione televisiva di formazione dei formatori per la rete ICAN
Come prima cosa dobbiamo fare chiarezza su un concetto fondamentale. Facciamo parte di un ecosistema terrestre come frutti di una evoluzione naturale, rami e foglie di un albero che costituiamo e che ci ha costituito, o ne siamo i dominatori in quanto abitanti estranei di un edificio che stiamo occupando?… »
Scienza e Guerra
Il coinvolgimento di un numero enorme di scienziati nella ricerca militare, o/e nella realizzazione di nuove armi, è un aspetto della Scienza attuale che di solito viene ignorato o sottaciuto (et pur cause!). Ma al di là delle dimensioni di questo coinvolgimento, che forse pochi immaginano, vi sono alcuni aspetti… »
Passi avanti verso la ratifica del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Con la firma di Nauru sono diventati 80 gli stati firmatari del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN). Nello stesso tempo, come informa ICAN, sono in corso di perfezionamento le ratifiche di Irlanda e Paraguay che arriveranno presto insieme a quella di Nauru stesso. Queste notizie fanno pensare che… »
L’inizio della fine delle armi nucleari: proiezione a Casalecchio di Reno
Mercoledì 13 novembre 2019 alle 18.00, in Casa della Conoscenza a Casalecchio di Reno (BO) proiezione gratuita del documentario L’inizio della fine della armi nucleari sul percorso verso la risoluzione ONU di proibizione di tali armi. Gli sforzi di istituzioni e società civile che hanno condotto alla votazione, il 7… »