Grecia
Grecia, lettera ai leader europei: “Fermate questa follia. Basta con le punizioni collettive contro i richiedenti asilo”
Sulle isole greche è in atto una crisi umanitaria deliberatamente creata dalle politiche di contenimento dell’Europa, che costringono circa 38.000 persone, tra cui 12.000 bambini, a una vita senza speranza. È la denuncia fatta questa mattina dal nuovo presidente internazionale di Medici Senza Frontiere (MSF), dr. Christos Christou, appena rientrato… »
Migranti, Grecia: critiche del Consiglio d’Europa. Legge restrittiva sull’accoglienza
“La Grecia deve trasferire con urgenza i richiedenti asilo che si trovano sulle isole dell’Egeo e migliorare le condizioni di vita nei centri d’accoglienza”, che sono “esplosive” e al “limite della catastrofe”, ha dichiarato il 31 ottobre Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, dopo una visita… »
Migranti, appello di Sant’Egidio: mai più vittime a Lesbos, l’Europa intervenga con urgenza per dare un futuro ai profughi che stazionano nelle isole greche
Dopo l’incendio in cui hanno perso la vita una donna e un bambino sarebbe colpevole per l’Unione Europea restare indifferente: dai poco più di 3.000 previsti sopravvivono, in condizioni precarie, fra tende e container, oltre 12mila persone… »
La collaborazione tra Grecia e Italia nel Mediterraneo e la valorizzazione della blue-economy
Italia, Regno Unito, Spagna, Francia e Grecia sono le cinque più grandi economie blu d’Europa. Il settore ha generato 174 miliardi di euro di valore aggiunto e creato 3,5 milioni di posti di lavoro in tutta Europa. Particolarmente interessante è l’analisi delle opportunità tra Grecia e Italia. Ad elencare i… »
Fare il volontario a Samos, un’iniezione di speranza
Giacomo Negri, giovane attivista di Milano, ha appena passato 18 giorni come volontario dell’associazione Refugee 4 Refugees nell’isola greca di Samos. In questa intervista ci racconta la sua esperienza. Che cosa ti ha spinto a partire per Samos questo agosto? In realtà questa non è la mia prima esperienza… »
Da Roma ad Atene, occupazioni sotto attacco
Nel luglio di quest’anno Nuova Democrazia è salita al potere in Grecia con la promessa di reprimere l’immigrazione e le reti di solidarietà che aiutano i rifugiati. Nelle ultime settimane hanno iniziato a mettere in atto questo processo con la promessa di “ripulire Exarcheia”, sgombrando gli edifici occupati che per… »
Interrogazione parlamentare di Pietro Bartolo sulla situazione dei minori nell’hotspot di Samos
In base a quanto riportato nell’esposto penale presentato dall’organizzazione “Still I Rise“, nell’hotspot di Samos si sono verificate numerose e continue violazioni dei diritti umani a danno di minori non accompagnati. L’hotspot di Samos si trova in una situazione di grave sovraffollamento. I servizi igienici, la fornitura di prodotti… »
Frati e suore in azione
La più anziana era una suora di 91 anni, brandiva la foto di un piccolo migrante morto. L’hanno arrestata insieme ad altri 70 frati e suore statunitensi che hanno scelto di protestare contro le politiche migratorie dell’amministrazione Usa occupando un ufficio del Senato. “Tonache in manette” hanno titolato i quotidiani… »
Elezioni in Grecia: ristrutturazioni con messaggi
Il nuovo Parlamento emerso dai risultati delle elezioni del 7 luglio in Grecia ha sei partiti. Questa volta, il partito neonazista Alba Dorata è rimasto fuori e questa è una vittoria per la democrazia rappresentativa e un chiaro messaggio per i cittadini che votano in tutta Europa: è possibile escludere… »
Samos: perché gli uomini giovani non sono sempre i rifugiati meno vulnerabili
Si ritiene spesso che gli uomini di età compresa tra i 18 e i 39 anni siano i più adatti a sopravvivere nelle condizioni difficili dei centri di accoglienza per rifugiati. Basandosi sulle recenti ricerche condotte sull’isola greca di Samos, Gemma Bird sottolinea che non è sempre così. Le vulnerabilità… »