Human Rights Watch
No all’uso di robot armati nella polizia
Proposta di legge della città di New York come modello di regolamentazione I funzionari eletti e le autorità locali negli Stati Uniti e in tutto il mondo dovrebbero prendere in considerazione di riprodurre una proposta legislativa innovativa che proibisca alla polizia di armare i robot utilizzati nelle loro operazioni di… »
Affrontare gli abusi dell’UE per aiutare i migranti in Bosnia ed Erzegovina
La visita del Commissario UE sottolinea le responsabilità UE per trovare soluzioni Di Marlene Auer – Membro della Divisione Europa e Asia Centrale di Human Rights Watch La visita in Bosnia ed Erzegovina del Commissario degli Affari Interni dell’Unione Europea Ylva Johansson a fine febbraio ha evidenziato il ruolo dell’UE… »
Messico: proteste per garantire tutele alle donne disabili
Il Senato dovrebbe garantire l’accessibilità ai servizi e alla giustizia al prossimo voto della proposta di legge Il senato del Messico dovrebbe garantire protezione alle donne disabili vittime di violenza, come sostiene un coordinamento di associazioni per i diritti umani. Il senato dovrebbe esprimere prossimamente un voto in merito alle… »
Regno Unito: la lotta contro l’ingiustizia razziale dovrebbe iniziare da casa propria
Degli attivisti mostrano cartelli durante la manifestazione di solidarietà per il gruppo Justice for Grenfell contro la mancanza di azione da parte del governo a seguito dell’incendio della Grenfell Tower nell’assegnazione di nuovi alloggi alle famiglie colpite dall’incidente, ritardi nell’inchiesta pubblica, blocchi della torre ancora coperti di rivestimento infiammabile,… »
Grecia: mettere i diritti al centro del nuovo piano sulle frontiere
Il piano di controllo delle frontiere annunciato di recente dalla Grecia per le isole dell’Egeo non deve andare a scapito dei diritti dei richiedenti asilo e dei migranti, ha dichiarato il 26 novembre Human Rights Watch. Il governo ha fatto sapere che trasferirà 20.000 richiedenti asilo dai centri di accoglienza… »
Turchia: accademici a processo per aver firmato una petizione
La decisione di perseguire dozzine di accademici per aver firmato nel gennaio 2016 una petizione che criticava le azioni del governo turco nel sud est del paese viola gravemente il diritto della libertà di espressione e della libertà accademica, ha detto oggi Human Rights Watch. I capi d’imputazione costituiscono altresì… »
Vittoria per i diritti LGBT all’ONU
Human Rights Watch considera una vittoria per i diritti umani il voto di stretta misura del 21 novembre espresso da un comitato dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, secondo cui l’esperto appena nominato per affrontare il tema della violenza e della discriminazione sulla base della discriminazione sessuale e l’identità di genere… »
Regno Unito: fermare gli attacchi xenofobi dopo il referendum
Le autorità dovrebbero intervenire con forza per fermare gli attacchi e gli abusi xenofobi nel Regno Unito dopo il referendum sull’Unione Europea della settimana scorsa. Membri di minoranze etniche, di gruppi religiosi e cittadini di altri paesi europei hanno riferito di essere stati vittime di abusi fisici e verbali. Un… »
Regno Unito: abusi nei confronti dei collaboratori domestici
Una lavoratrice mostra il suo visto di collaboratore domestico straniero. In seguito alle modifiche apportate alle leggi sull’immigrazione nell’aprile 2012, i lavoratori che entrano nel Regno Unito con questo visto non sono autorizzati a cambiare datore di lavoro e questo li rende più vulnerabili agli abusi. (© 2014 Jutiar… »
Russia: no alla legge omofoba
Secondo Human Rights Watch, “ I violenti attacchi contro attivisti che manifestavano per i diritti dei gay avvenuti in Russia negli ultimi giorni evidenziano la necessità che la Duma bocci un disegno di legge sulla “propaganda dell’omosessualità.” Le autorità russe dovrebbero svolgere indagini accurate sulle violenze e le minacce… »