Ghouta
La Siria e la propaganda mediatica
di Margareth Kimberley, Black Agenda Report, 18/04/2018 L’originale inglese si trova qui. Testo sulla foto : Avete mentito sull’Irak, Avete mentito sull’Afganistan, Avete mentito sulla Libia, Adesso state mentendo su Siria e Iran. “Trump si protegge con la guerra, dato che i democratici e il… »
Paul Larudee: solo i siriani possono creare soluzioni siriane
Paul Larudee è un accademico e operatore per i diritti umani che è sempre stato coinvolto nelle cause del Medio Oriente. Fa parte del Syrian Solidarity Movement. Quali persone e organizzazioni fanno parte del Syrian Solidarity Movement? Il Syrian Solidarity Movement ha diversi membri provenienti da Siria, Libano, Palestina, Stati… »
Ma cosa succede a Ghouta ?
In questi giorni, improvvisamente, si apprende dai media che una quantità indefinita di persone sta uscendo dalla zona della Ghouta orientale, vicino a Damasco. A leggere i giornali però spesso non si capisce perché e dove vanno. Così, con la prudenza che dovrebbe distinguere chi dà informazioni, ho tentato di… »
Afrin sotto assedio, manifestazione a Roma
A Piazza Madonna di Loreto, alcune centinaia di manifestanti si sono riuniti per chiedere l’immediato cessate il fuoco ad Afrin. La città nel nord della Siria è sotto attacco da 52 giorni da parte dell’esercito turco. Secondo il comunicato stampa della Mezzaluna Rossa, dall’inizio dell’operazione turca sono… »
Francesca Borri: nel raccontare la guerra ho sentito la necessità di una infinita apertura agli altri
Se devo pensare alla Siria e a un giornalista mi viene in mente Francesca Borri che in Siria a fare la giornalista c’è stata davvero e non esattamente in posti comodi e che su questo ha scritto un libro meraviglioso La guerra dentro sulla sua esperienza ad Aleppo. Incrocio… »
Damasco, le bombe sui civili
Il Direttore dei Salesiani a Damasco chiede ai media occidentali di dare voce a chi vive in prima persona il dramma in Siria. Cari amici, vi scrivo in questi giorni in cui la capitale della Siria vive momenti difficili. È sempre stato così, in questi sette anni di… »
La tregua regge in Siria, forse
Scrivere qualcosa di sensato sulla Siria è abbastanza complicato, da parecchio tempo, se il proprio interesse è quello di commentare fatti dal punto di vista della pace e della nonviolenza, com’è lo scopo di quest’agenzia, e se si vuole farlo con onestà giornalistica (obiettività? No, non si è obiettivi e… »
“Vi prego, raccontate la verità: i terroristi occupano la Ghouta”
Ci sono momenti in cui anche una raffica di kalashnikov sembra nulla. Quella che risuona nel telefono, mentre sono in linea con Damasco e parlo con suor Yola Girges, è la sparatoria rituale che accompagna il funerale di un soldato siriano morto nella battaglia per Ghouta, il sobborgo ancora controllato dai terroristi islamisti. Suor Yola, nata… »
Siria, Ghouta orientale: enormi afflussi di feriti e negli ospedali, mancano farmaci salvavita
21 febbraio 2018 – Enormi afflussi di pazienti, con centinaia di morti e di feriti, causati dall’aumento vertiginoso di attacchi e bombardamenti. È quanto hanno riportato a Medici Senza Frontiere (MSF) le strutture mediche supportate dall’organizzazione medico-umanitaria nell’area di Ghouta orientale, in Siria, un’enclave assediata non lontano da Damasco sotto… »
Ghouta, 21 agosto 2013. Doveva essere un’altra guerra
Avrebbe dovuto essere un’altra guerra. Per distruggere un altro Stato Canaglia. Per punire Assad che, a Ghouta, il 21 agosto 2013, “aveva fatto uccidere con gas Sarin 1600 civili innocenti”. Una immane strage attestata, il 24 agosto, dal comunicato, mai smentito, di Médecins Sans Frontières; ai… »