Francia
Non possiamo parlare di ecologia con un governo che ordina di sparare al suo popolo
Così il deputato francese Alexis Corbière eletto con LFI, ha dichiarato ieri, riferendosi al governo cileno, facendo poi richiesta di poter sospendere la partecipazione della Francia ai prossimi lavori della COP25, il summit mondiale sul clima che si terrà a Santiago del Cile. »
Gli Stati nucleari credono sempre di meno alla pertinenza e all’efficacia delle loro forze di dissuasione. Quale alternativa ?
Perché sia la Francia che gli USA/NATO elaborano sempre di più nelle loro dottrine rispettive delle strategie complementari, o addirittura alternative alle loro forze di dissuasione ? Il « primo attacco nucleare di avvertimento (première frappe nucléaire d’avertissement) » nella dottrina della Difesa francese, allo scopo, ufficialmente, di « ristabilire la dissuasione nel caso… »
Rifugiati latinoamericani dormono nelle strade di Parigi
Dal 29 luglio, circa 60 famiglie, 150 persone, tra cui molti bambini, vivono per le strade di Saint-Ouen, un sobborgo parigino. Lavorano e lottano per avere una casa ad un affitto accessibile e allevare i loro figli con dignità. Queste persone sono rifugiati provenienti dall’America Latina, soprattutto dalla Colombia. »
No TAV, anzi forse, però Sì, alias il pilatesco discorso di Conte sulla Torino Lione
Un sorprendente e opaco discorso, quello di Conte a proposito della tratta Torino Lione. »
Stop subito! la Torino-Lione esiste già!
Dobbiamo fermare oggi, e non tra vent’anni, ogni decisione che favorisca alterazioni gravi e irreversibili al clima per assicurare alle prossime generazioni la giustizia climatica. Noi cittadini italiani e francesi che da decenni ci opponiamo alla Torino-Lione, una Grande Opera Inutile, Imposta e Devastatrice siamo responsabili e preoccupati per l’uso… »
Associazioni battono lo stato francese in tribunale
Un gruppo di associazioni ha portato lo stato francese in tribunale per la sua incapacità di fornire servizi di base per i rifugiati a Dunkerque – e ha vinto, annuncia nella sua pagina Facebook il gruppo Help Refugees. Come risultato di mesi di lavoro di La Cimade, dell’Human… »
Francia difensore dei diritti umani condannato per un tweet
Il 27 maggio scorso, la Corte d’Appello di Douai ha iniziato l’esame del ricorso di Loan Torondel, un difensore dei diritti umani francese, condannato in primo grado per diffamazione a una multa di 1500 euro (poi sospesa) e al rimborso di 500 euro per danni e 475 per spese processuali. Nel… »
Geneviève Legay, l’attivista di Attac ferita a Nizza, torna a casa
Geneviève Legay, la 73enne pacifista militante di Attac, gravemente ferita a seguito di una carica della polizia a Nizza lo scorso 23 marzo durante l’Atto 19 delle manifestazioni dei gilet gialli, è tornata a casa dopo una lunga ospedalizzazione. Ne ha dato notizia, ieri, Attac Francia sul proprio account Twitter. »
Juan Branco: Cosa possono fare le prossime elezioni europee?
«Il Parlamento europeo non cambierà nulla, e lo sappiamo. Non è il Parlamento europeo che ha la capacità di iniziativa legislativa. Non è il Parlamento europeo che oggi in Europa ha la capacità di sviluppare la legislazione in modo da risolvere i problemi che ci riguardano». Le esperienze di avvocato… »
Il governo francese ha donato sei navi alla Libia: otto Ong chiedono a un tribunale di bloccare la consegna
Amnesty International, Medecins Sans Frontieres France, GISTI – Groupe d’information et de soutien des immigrés, Ligue des droits de l’Homme, La Cimade, Avocats sans Frontieres, Associazione Studi Giuridici Immigrazione (ASGI) e Migreurop hanno chiesto a un tribunale francese di giudicare illegale la decisione del governo di Parigi di donare sei navi alla Marina libica, di cui fa parte anche… »