Francia
Onori e scandali della Marianne rifiutata
Gli intellettuali italiani, con Corrado Augias in prima fila, accendono un faro sulla barbara uccisione del nostro Giulio Regeni e la storia controversa di questa alta onorificenza francese ‘Honneur et patrie’ è il motto che circonda la Marianne della Republique sulla Legion d’honneur, la più alta onorificenza francese:… »
Corrado Augias e la restituzione della Legion d’Onore. Un gesto d’amore per Regeni. E per la Francia
La decisione di Corrado Augias di restituire la Legion d’Onore è stata particolarmente meritoria culturalmente e politicamente. Ha particolare rilievo poi per il momento in cui si verifica, visto che siamo giunti al decimo anniversario di quella che è stata giustamente chiamata Primavera Araba. Come tutti sanno cominciò il 17… »
Milano: presidio al consolato francese contro la nuova legge di sécurité globale
Sabato cinque dicembre, Milano. Un presidio promosso dagli Ottoni a Scoppio nei pressi del Consolato francese. La nuova legge di sécurité globale, che in Francia proibirebbe tra le altre cose la possibilità, il diritto, di riprendere la polizia mentre agisce, è una minaccia per tutti e tutte. E’ già stata… »
Francia. Manifestazioni contro la proposta di legge “sicurezza globale”
Lo scorso 28 novembre, in più di 70 città, hanno avuto luogo numerosi raduni in risposta all’appello del collettivo “Stop loi sécurité globale” (“Stop alla legge sicurezza globale”) per richiedere la ritrattazione degli articoli 21 e 22, che prevedono una sorta di sorveglianza di massa, e dell’articolo 24, che… »
Francia: denuncia al prefetto di polizia di Parigi per le violenze contro i migranti a piazza della Repubblica
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncerà il Prefetto della Polizia di Parigi, Didier Lallement, per violenza intenzionale e danni ai beni dei migranti e delle associazioni arrecati durante lo sgombero di lunedì scorso a Place de la République. Le équipe di MSF, presenti sul posto per assistere le circa 450 persone… »
La solidarietà non è un reato: assolto in Francia Pierre-Alain Mannoni
“La maggior parte di noi crede nella dignità, anche non ci mettiamo a urlare dai tetti. La solidarietà è ovunque: nelle città e nei villaggi, sulle spiagge e nei campi. La solidarietà significa salvare vite e offrire umanità”. Con queste parole Pierre-Alain Mannoni, ricercatore francese di 45 anni, ha accolto… »
Amnesty: “In Francia stretta sui manifestanti, in migliaia arrestati”
Report denuncia leggi poco chiare. Con il covid il quadro è peggiorato. Amnesty International ha denunciato in un nuovo rapporto che migliaia di manifestanti pacifici in Francia sono stati travolti dalla stretta draconiana sulle manifestazioni, in base alla quale le autorità hanno abusato della normativa per multare, arrestare in maniera arbitraria e… »
Cipro del Nord: “La guerra non è il destino dell’umanità”, dice il Presidente
Mustafa Akinci è il Presidente della Repubblica Turca di Cipro del Nord. Si tratta della parte settentrionale dell’isola mediterranea, riconosciuta soltanto dalla Turchia. Akinci è alla guida del Paese dal 2015 e si sta preparando alle elezioni in arrivo per la sua seconda rielezione. Akinci appartiene al Partito della Democrazia… »
La Coalizione dei decisi
I responsabili per gli affari esteri richiedono un’avanguardia europea “di fondo” per imporre l’UE nella lotta di potere tra gli Stati Uniti e la Cina. I politici tedeschi, sia agli affari esteri che agli interni, stanno facendo pressioni affinché l’UE adotti un approccio di ampio respiro… »
Popoli indigeni minacciati dalla ripresa dei test nucleari
In occasione del 75° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, l’Associazione per i Popoli Minacciati (GfbV) ha ricordato che i popoli indigeni stanno ancora soffrendo per le drammatiche conseguenze dello sviluppo della bomba atomica. In considerazione delle conseguenze catastrofiche dei test nucleari, l’organizzazione per i diritti umani ha definito irresponsabile… »