formazione

Nasce la Scuola di Ippocrate

“I bambini oramai non giocano più al dottore. Giocano allo specialista.” – diceva il comico milanese, di origini russe, Boris Makaresko. Cosa vuol dire, quindi, essere medico? Ma soprattutto cosa vuol dire essere medico oggi? La Pandemia ha solo messo…

Lavoro, giovani e formazione

– Offro lavoro. – Orari? – Turni variabili, 40 ore a settimana, senza contare gli straordinari. – Stipendio? – Ah ah, sei divertente. – Cosa c’è da ridere? – Mi sembra prematuro parlare di stipendio. – Niente stipendio? – No,…

Troppi beni culturali da gestire? Affidiamoli al mercato

Lascia alquanto perplessi la constatazione che la pubblicazione del decreto dell’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana del 30 novembre scorso non abbia acceso alcun dibattito, mentre vi è stato il plauso di qualche associazione che ha dichiarato che…

Educazione alla terrestrità: appello per collaborare ad una sezione televisiva di formazione dei formatori per la rete ICAN

Come prima cosa dobbiamo fare chiarezza su un concetto fondamentale. Facciamo parte di un ecosistema terrestre come frutti di una evoluzione naturale, rami e foglie di un albero che costituiamo e che ci ha costituito, o ne siamo i dominatori…

Extinction Rebellion Roma: Formazione all’azione diretta nonviolenta

Domenica 30 giugno 2019 dalle ore 11:00 alle 16:00 presso Associazione Ex Lavanderia Training: Prepararsi alla disobbedienza civile nonviolenta per l’emergenza climatica Il training, organizzato da XR Roma, è aperto a tutti e ha lo scopo di fornire la FORMAZIONE…

MediterranEU, ad Alghero i futuri “leader di pace” della World House di Rondine

Conclusa alla Rumundu Academy la settimana di studio sugli strumenti dell’innovazione sociale per ridurre i conflitti armati nel mondo. Venerdì 8 marzo ad Alghero la presentazione dei progetti. Mediazione dei conflitti in Africa, diritti umani e cittadinanza attiva dai Balcani…

Liberare energie e risorse interiori

Il mondo editoriale pullula di libri alla moda che propongono miracolose soluzioni ai nostri mali, come aumentare la produttività e come risolvere i problemi sul lavoro, a casa, con la coppia ecc. ecc. La manualistica anglosassone ci ha abituato a…

La principessa Librosia e la Biblioteca dei piccoli

Una storia vera, che ci racconta come sia stato possibile mettere insieme, l’amore per i bambini, la passione per la cultura e la conoscenza, i diritti umani e civili, all’interno di un unico progetto.

Forze dell’ordine e nonviolenza, una lettera a Renzi

Al Presidente del Consiglio dei Ministri   Oggetto: reiterazione della proposta di un atto normativo che disponga la formazione di tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine alla conoscenza e all’addestramento all’uso delle risorse teoriche e pratiche della nonviolenza   Egregio…

Formare le forze dell’ordine alla nonviolenza

Formare le forze dell’ordine alla nonviolenza, un importante convegno di dialogo a Livorno Il convegno Nonviolenza e forze dell’ordine (Livorno, 29 aprile 2016) segna un punto di svolta decisivo nel lungo cammino dell’idea che la formazione alla nonviolenza (che è…

1 2