estradizione
Negata la libertà su cauzione a Julian Assange. La sua detenzione è arbitraria
La decisione della Magistrate’s Court di Londra di negare la libertà su cauzione a Julian Assange rende arbitraria la sua detenzione, che si protrae in condizioni punitive da oltre un anno nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh. “Invece di andare finalmente a casa dai suoi cari e dormire nel suo letto… »
Julian Assange, dietro la sentenza c’è stata una grande pressione sociale. Intervista a Fidel Narváez, ex console dell’Ecuador a Londra
Buongiorno. Siamo con Fidel Narváez, ex console dell’Ecuador a Londra. Molte grazie per averci ricevuto. È un piacere e un privilegio. Sono a vostra disposizione. Lunedì è stata emessa la sentenza con cui la giustizia britannica non concede l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. Potresti analizzarne i termini? Ma… »
Il Messico offre asilo politico ad Assange. Richieste di grazia dall’Australia
Dopo la sentenza della corte britannica che ieri ha negato l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha annunciato l’intenzione del suo governo di offrire asilo politico al giornalista fondatore di Wikileaks e ha definito la decisione della corte “un trionfo della… »
No all’estradizione di Assange, ma gli USA si appellano
Sono da poco passate le 11, ora locale, quando dalla folla di attivisti e giornalisti accalcati fuori del Central Criminal Court arriva un acutissimo grido e poi altre grida altrettanto acute. Ci spostiamo tutti verso quella direzione temendo qualcosa di drammatico, ma in meno di due secondi si… »
Assange non sarà estradato: notizia sorprendente al termine di un procedimento politico
La sorprendente decisione della Magistrate’s Court di Londra di non consentire l’estradizione negli Usa è di grande importanza e fa riprendere fiato alle tantissime persone che hanno preso parte alla campagna per Julian Assange. La corte ha concluso che la salute di Assange sarebbe stata a rischio all’interno della prigione… »
Sentenza Assange: una diretta per commentarla il 4 gennaio
Il 4 gennaio terminano, in Inghilterra, le udienze del processo per l’estradizione di Julian Assange, accusato di aver pubblicato documenti militari USA sulle guerre in Iraq e Afganistan, svelando a tutto il mondo la realtà di come i militari USA operano in quei paesi. Video, registrazioni audio e… »
#FREEASSANGE: testimonianza video di Juan Pablo Cárdenas
Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, rischia fino a 175 anni di carcere per aver pubblicato informazioni vere riguardo alle guerre di Iraq e Afghanistan. Gli Stati Uniti hanno colpito Assange con un’accusa senza precedenti: sulla base dell’ Espionage Act (legge che di fatto equipara la divulgazione di notizie a… »
13 presidenti passati e presenti sollecitano il governo del Regno Unito a sospendere il procedimento di estradizione di Julian Assange e a concedergli la libertà immediata
Mentre Julian Assange si oppone all’estradizione statunitense all’Old Bailey di Londra, oggi più di cento eminenti personalità politiche, tra le quali tredici capi di stato passati e presenti, numerosi ministri, parlamentari e diplomatici, hanno denunciato l’illegalità del processo e hanno presentato ricorso per il suo rilascio immediato. »
Vivienne Westwood in gabbia per Assange
Il 21 luglio 2020 la stilista britannica Vivienne Westwood, in un’azione spettacolare davanti al tribunale “Old Bailey” di Londra, ha richiamato l’attenzione sulla situazione di pericolo di vita del giornalista di WikiLeaks Julian Assange, attualmente detenuto nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra, dove sta combattendo per la… »
Se il processo a Julian Assange è un processo al giornalismo. Cosa sta accadendo a Londra
“L’avvocato James Lewis che rappresenta gli Stati Uniti cerca di convincere tutti che gli Usa non vogliono processare il giornalismo. Ma di fatto è la prima volta nella storia dell’America che un giornalista è stato incriminato con l’Espionage Act, una legge draconiana del 1917 pensata per punire le spie che… »