elezioni politiche 2018
Dopo le elezioni, ripartiamo dallo sconfiggere i nostri mostri
Come sarebbero andate le elezioni politiche del 4 marzo potevamo prevederlo ampiamente se solo avessimo letto con serietà e attenzione il Rapporto sulla situazione sociale del Paese, reso noto dal Censis, il 4 gennaio scorso. Quel rapporto che dimostra come, nonostante una certa ripresa economica, la vera crescita sia… »
Il M5S e il Debito di Cittadinanza
Quello proposto dal Movimento 5 Stelle non è affatto un Reddito di Cittadinanza ma una indennità di disoccupazione più allargata di quella già esistente. Perciò la satira scatenata contro di esso o è ignorante o è interessata. Chi sfotte il M5S sul Reddito di Cittadinanza è come il bue che… »
Renzi a Berlusconi: Di Maio lo lasci a me!
Lo spread, che fu usato per spodestare illegalmente Berlusconi nel 2011, verrà usato nel 2018 per rimetterlo in sella, assieme a Renzi che da sempre è meno riluttante a fare da marionetta dei globocrati. Ci vorrebbe la sfera di cristallo per sapere che cosa accadrà nelle prossime settimane… »
Italia elezioni politiche 2018, appunti a caldo
Mentre si finisce di scrutinare i voti delle elezioni politiche buttiamo giù alcuni appunti a caldo, destinati al nostro pubblico internazionale. Gli italiani vogliono ancora votare Risulta chiaro dall’affluenza alle urne, sopra il 70%, che gli italiani non hanno rinunciato al loro tradizionale spirito… »
Il voto inutile?
Più si avvicina la data delle prossime elezioni e più mi pervade una sensazione di voto inutile. Innanzi tutto riconosco che questa sensazione è indotta dal tam tam mediatico che dice che non ci sarà alcun governo possibile. E’ terribile quest’appiattimento del dibattito politico al tema della formazione di un… »
Portare la nonviolenza in parlamento. La candidatura di Mao Valpiana
Nelle elezioni del 4 marzo è candidato anche Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento e una delle figure piu’ vive e autorevoli dell’impegno per la pace, i diritti umani e la difesa dell’ambiente. è candidato nella lista “Insieme” che fa parte della coalizione democratica ed antifascista. Non ci sembra… »
4 Marzo: diserta le urne, riprenditi la vita
Si è augurato un’ampia partecipazione al voto del prossimo 4 marzo il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, durante il consueto discorso di fine anno. Tracciando paralleli fra la generazione nata nell’ultimo anno del XX secolo, chiamata per la prima volta ad andare alle urne. Ed i “ragazzi del… »
Azione di Women’s March Italy e Women’s March Global su Thunderclap per le Elezioni Italiane
Dichiarazione di Women’s March Italy sulle elezioni politiche 2018: Il 4 marzo, l’Italia voterà per le Elezioni Politiche. Il crescente clima di odio, paura, discriminazione ed esclusione sociale è un pericolo che gli elettori non possono prendere sotto gamba o ignorare. Nell’ultimo anno, la misoginia, la xenofobia… »
Un futuro di Pace e Disarmo: le domande della Rete Disarmo ai candidati e candidate delle Elezioni Politiche 2018
Domande dirette ai candidati ed alle candidate, sui temi di Pace e Disarmo propri dell’azione della nostra Rete Le organizzazioni aderenti alla Rete Italiana per il Disarmo, riunite nella loro Assemblea periodica, hanno deciso di sottoporre ai Candidati alle prossime elezioni politiche una serie di quesiti e di… »
Conferenza stampa di presentazione della campagna #TiVotoSoloSe
Si è svolta ieri, lunedì 19 febbraio, la conferenza stampa, indetta dal Coordinamento di cittadine/i, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi per illustrare la campagna #TiVotoSoloSe. Alla conferenza hanno partecipato oltre ad alcuni rappresentanti di stampa e tg3, alcuni dei candidati che hanno… »