Mastodon

educazione alla nonviolenza

MCE. Flash mob ‘La pace sempre’

Si è realizzato il 4 aprile alle ore 11, in tante scuole italiane, il flash mob “La Pace sempre”. Grazie alla proposta, partita dal Mce di Piacenza e poi fortemente sostenuta dalla Segreteria Nazionale e da tutto il Movimento di…

Donne che costruiscono il futuro: Annabella Coiro

Annabella Coiro è una studiosa di umanesimo universalista, di educazione alla nonviolenza e di comunicazione generativa, un’attivista e una formatrice. E’ stata tra i fondatori del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano e fa parte dell’associazione internazionale Mondo senza guerre…

“Campagna Scuole smilitarizzate”: ripudiare la guerra e promuovere la pace

La scuola è finalmente ripartita tra difficoltà e comprensibili incertezze; questo particolare anno scolastico potrebbe anche aprire prospettive di speranza a chi intenda trasformare il dramma della pandemia in opportunità di cambiamento autentico e consapevole. Il Movimento Internazionale della Riconciliazione…

Gli impedimenti alla realizzazione della pace

Il maggiore impedimento alla realizzazione della pace è che non esiste nella società una chiara e forte volontà di realizzarla. Certamente, e soprattutto nelle nuove generazioni, possiamo osservare un’aspirazione ad un mondo nuovo, globale, aperto alle diversità e senza guerre…

Immigrati, quando l’integrazione è «un gioco da ragazzi»

È terminato con successo il progetto “Educazione alla nonviolenza e alla non discriminazione” presso le due classi del del professionale ISI GARFAGNANA, un percorso promosso e organizzato dall’istituto in collaborazione con gli operatori della cooperativa Odissea operante sul territorio e…

Forum “La nonviolenza come forza per la pace” a Brindisi

23-24 settembre 2016 Palazzo Virgilio, Sala Carlo V, Brindisi Molteplici sono state le motivazioni che ci hanno portato a scegliere Brindisi come luogo di questo Forum. Brindisi e la sua storia: da qui partivano le navi romane per il Nordafrica e…

Segnale di Pace a Londra

I londinesi si sono incontrati sabato 14 maggio per formare un cerchio di pace a Trafalgar Square e ascoltare appelli per la Pace e la Nonviolenza da un certo numero di organizzazioni. Ecco l’intervento di Silvia Swinden in rappresentanza di “World without Wars and…

Il teatro come strumento di crescita personale

Spettacoli teatrali, laboratori  e corsi con un obiettivo comune: promuovere la nonviolenza come scelta di vita e soluzione di conflitti personali, sociali e politici. Ne parliamo con Maria Virginia Siriu, attrice e regista, che nel 2001 ha fondato a Cagliari…

Educare alla nonviolenza, cambiare il futuro

L’educazione alla nonviolenza nelle scuole è un tema cruciale per il futuro. In Italia ci sono poche esperienze al riguardo. Ne parliamo con Annabella Coiro, dell’associazione internazionale umanista Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, socio fondatore della Casa delle Donne…

La soluzione è nella riconciliazione tra le persone

Ho intervistato Johanna Heuveling con l’obiettivo di trovare nuovi impulsi per un discorso pacifista in un mondo martoriato dalla violenza e per approfondire il concetto di riconciliazione. Il fatto che vi sia sempre un’alternativa alla guerra e alla violenza dovrebbe…

1 2