educazione
Malala: “Solo la scuola cambia la vita dei bambini”
Il discorso che Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace 2014, ha tenuto in occasione della consegna del Premio (10 dicembre 2014, Oslo). Sono molto orgogliosa di essere la prima pasthun, la prima pachistana e la prima giovane a ricevere il Nobel per la pace. Sono… »
6° Forum Universitario per la Pace e la Nonviolenza a Chalatenango – El Salvador
Il Forum si è tenuto dal 12 al 13 dicembre 2014 a Chalatenango, El Salvador, con due giorni di conferenze e attività culturali a cui hanno partecipato circa 500 persone e nove oratori, cinque dei quali provenivano dall’Honduras e dalla Spagna. Il Forum si è svolto nell’Università Doctor Andrés Bello… »
Educazione e società multiculturale – Le risposte pedagogiche alla crisi etica, economica e politica
La donna e l’uomo contemporanei si trovano di fronte a occasioni inedite sul piano sociale della relazione e della comunicazione che consentono di conoscere, esplorare, sperimentare, confrontare. Tutto ciò, anche se sembrano aumentare le “crisi” su diversi piani dell’esistenza umana: dall’ecologia all’economia, dalla politica alle relazioni sociali e soprattutto… »
Carem, conferenza a Palermo
“Collaborative Art-Making for Reducing Marginalisation” – Arte collaborativa per ridurre l’emarginazione Venerdì 10 Ottobre ore 17:00 Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci Via Roma 94 (Palermo) A seguire aperitivo. La Conferenza ha lo scopo di informare il pubblico sui contenuti e gli obiettivi raggiunti dal progetto,… »
Le proposte di Amnesty per i diritti umani a scuola
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2014-15, Amnesty International Italia ha annunciato la sua offerta educativa a scuole e istituti di ogni ordine e grado, centrata sulla celebrazione del 25° anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e sulla necessità di contrastare l’omofobia e la transfobia in ambito scolastico. »
Sentieri di emancipazione al di là della crisi
IX Incontro Internazionale del Forum Paulo Freire Torino Presso la sede del Gruppo Abele (http://paulofreire.it/sede-del-forum) 17-20 Settembre 2014 Centinaia di persone da vari paesi del mondo si incontreranno come al solito per condividere esperienze e porsi domande collettive rispetto all’educazione come prassi di libertà, ispirati dal pensiero… »
A Dakar il primo seminario africano della COPEHU
E’ iniziato oggi, primo agosto, il seminario di formazione degli insegnanti organizzato a Dakar dalla Corrente Pedagogica Umanista Universalista in collabotazione con Energia per i Diritti Umani, associazione umanista da tempo presente in Senegal con progetti di educazione sul territorio. Al seminario, che durerà fino al 3 di agosto nella… »
Le radici di un futuro possibile, 90 anni con Danilo Dolci
Foto di danilodolci.org Se mi ammazzano o il cuore mio si lacera, non vi lascio case, terreni, denari – amici della terra che vi ha cresciuti, cittadini del mondo: angustia ogni volta che vi chiuderete in nidi. Vi sono grato di… »
Seminario nazionale “Rainbow has” a Milano
Mercoledì 18 giugno 2014, ore 9.30 – 16.30 Sala Alessi – Palazzo Marino – P.zza della Scala,2 Saluti istituzionali: Francesca Zajczyk – Delegata del Sindaco alle Politiche di Pari Opportunità Interventi: Le politiche antidiscriminatorie per orientamento sessuale: le Istituzioni Marta Distaso “Synergia”: Il progetto RAINBOW HAS… »
Costa Rica: gli insegnanti rifiutano la proposta del governo e continuano lo sciopero
I dirigenti sindacali hanno annunciato che gli insegnanti respingono la proposta del governo, che prevede il pagamento degli stipendi tramite banca a circa tremila educatori interessati, visto che lascerebbe fuori chi ha già ricevuto una parte dello stipendio. Il Ministero della Pubblica Istruzione (MEP), ha presentato formalmente alle associazioni di… »