economia alternativa
Sistema Economico Sovrano: un’alternativa al neoliberismo?
Intervista a Giancarlo di Tiamat, portavoce del Sistema Economico Sovrano. Quando è nata l’idea del Sistema Economico Sovrano e come si sta sviluppando? L’idea è nata alcuni anni fa e si sta sviluppando attraverso la creazione di una comunità di uomini e donne in collaborazione tra loro attraverso una… »
A Cecina (LI) l’Università di Attac Italia “CRISI: 10 ANNI BASTANO”
Tre giornate di dibattiti su economia, lavoro e società Dal 14 al 16 settembre, a Cecina, si svolgerà la tradizionale “Università Estiva”… »
Io faccio così #125 – Fail Società Cooperativa: dalla crisi ad un modo nuovo di fare impresa
“La crisi che stiamo vivendo non è la fine del mondo, ma la fine di un mondo”. È quanto dimostra la storia di Fail Società Cooperativa che, colpita dalla crisi, è rinata investendo su un nuovo modo di fare impresa incentrato sull’impatto sociale e ambientale della propria attività. In Umbria,… »
Z-day 2016, come possiano cambiare il futuro
Come ogni anno in questo periodo, arriva la giornata mondiale del movimento Zeitgeist. Quest’anno, complici la partecipazione allo Z-Day Global di Atene, e ai wuppdays a Rotterdam per il progetto yunity, la data per lo Z-Day Italiano è stata scelta in sabato 9 Aprile. Quest’anno ricco… »
Trento: capitale dell’OltrEconomia
La vignetta che Vauro ha donato all’OltrEconomia Festival Se stiamo dove stiamo (economicamente e socialmente) un motivo, forse ci sarà. E Tito Boeri responsabile scientifico del Festival dell’Economia trentino lo ha individuato anche nelle classi dirigenti, uno dei temi centrali dell’edizione 2014 inaugurata oggi. “Raramente chi fa… »
La felicità delle persone: intervista a Francuccio Gesualdi
Francuccio Gesualdi è il fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, da anni punto di riferimento per chi si occupa di consumo critico, di altre economie. Ha pubblicato molti libri su questi argomenti e, in particolare, Le Catene del Debito (Feltrinelli 2013) che abbiamo recentemente recensito su Pressenza. … »
A scuola di banca… Jak
Il 13 e 14 luglio si è svolta a Terni, presso il Per (Parco dell’Energia Rinnovabile), la IV° edizione della Jak School. Il progetto Jak è quello di costruire una banca senza interessi, qualcosa di veramente controcorrente rispetto all’attuale sistema di credito, bancario e non. In un clima davvero piacevole,… »
Val di Susa, Etinomia in festa il 26 maggio
Domenica 26 maggio si terrà la festa di Etinomia, rete di imprenditori etici per la difesa dei beni comuni nata in Val di Susa lo scorso anno. L’appuntamento è alle ore 9.00 presso il salone Polivalente di Villar Focchiardo (Torino), via Cappella delle Vigne. Sarà un momento di… »
Giornata internazionale del commercio equo e solidale
Sabato 11 Maggio 2013 nelle piazze italiane si celebra la giornata del commercio equo e solidale. Il commercio equo e solidale, ormai attivo da tanti anni in tutto il mondo, celebra oggi la sua giornata intitolata “Io Equo”. Il commercio Equo, si batte con forza da tempo, per lanciare… »
DROPIS. Baratto e mercato sociale per far fronte alla crisi
Si moltiplicano le iniziative che mirano a convivere con la crisi dei nostri tempi e che siano allo stesso tempo in grado di tracciare delle vie alternative al modello precostituito. Se per un verso la crisi economica colpisce gravemente la gente e inevitabilmente finisce col modificarne abitudini e maniera… »