Donbass
Sei anni dalla morte dei giornalisti Andrea Rocchelli e Andrei Mironov: intervista a Cristiano Tinazzi
24 maggio 2014, Andrei Mironov e Andrea Rocchelli, giornalisti inviati a verificare le condizioni dei civili nel conflitto del Donbass, muoiono nelle vicinanze di Slovjansk. Sono trascorsi sei anni da allora, in cui si è cercato di far luce sulla loro morte. Il giornalista e reporter di guerra Cristiano Tinazzi in una intervista ci racconta il frutto di un lungo lavoro d'indagine condotto per oltre un anno, un documento che solleva ancora dubbi e vari punti oscuri su questa brutta vicenda. »
Forenza: “Decisione gravissima del governo di Kiev su Marc Innaro”
Il corrispondente della Rai a Mosca, Marc Innaro, è stato respinto alla frontiera ucraina, paese in cui si stava recando per coprire le elezioni presidenziali, previste per domenica 31 marzo. Le guardie di frontiera gli hanno rifiutato l’ingresso motivandolo con “insufficiente fondatezza dello scopo del soggiorno”. “ E’ una decisione… »
Fermiamo la spirale di guerra in Donbass e il governo di Kiev che la alimenta
Il presidente della Repubblica di Donetsk, Zacharcenko, è stato assassinato da un commando terrorista chiaramente inviato dal governo nazifascista di Kiev. È un atto gravissimo contro una popolazione, quella del Donbass, oggetto della violenza e della minaccia di sterminio etnico da parte delle autorità dell’Ucraina. Ed è un atto di guerra che preannuncia… »
Ucraina: come proteggersi dalle fake news
Mauro Voerzio è il responsabile della pagina italiana (http://www.stopfake.org/it/) di un progetto internazionale per smascherare le notizie false che circolano sull’Ucraina. Mauro ci vuoi raccontare un po’ questo progetto? Il progetto StopFake nasce nel 2014 all’indomani del Maidan e dell’inizio… »
Ucraina: lavoriamo per avvicinare i popoli
Mauro Colombo è segretario esecutivo dell’Associazione Italia-Ucraina Maidan, associazione culturale che opera da vari anni nel campo dell’aiuto umanitario alle popolazioni colpite dalla guerra, dell’informazione sulla realtà dell’Ucraina e sulla fratellanza tra i popoli. In questi giorni l’Associazione ha spedito in Donbass due containers di aiuti umanitari. Mauro, puoi intanto… »
USA e Blackwater nel conflitto ucraino
Ucraina, Debaltsevo: Le truppe ucraine si sono arrese davanti alla forte avanzata delle milizie separatiste ed hanno ceduto a queste la città di Debaltsevo, nell’est dell’Ucraina, importante nodo ferroviario. Migliaia di soldati ucraini in queste ore stanno consegnando le armi e si stanno ritirando. La ritirata… »
Ucraina, Amnesty: “Proteggere i civili in zone contese”
Ucraina, Amnesty International sollecita la protezione dei civili nelle zone contese, come Debaltseve A seguito dell’annuncio odierno dell’accordo raggiunto a Minsk, Amnesty International ha sollecitato entrambe le parti in conflitto nell’Ucraina orientale a prendere misure immediate per proteggere i civili nei giorni che precederanno l’effettiva entrata in vigore del… »
Ucraina: uccisioni sommarie nell’est del paese
Un’indagine condotta da Amnesty International nel Donbass a fine agosto e fine settembre ha accertato che in Ucraina orientale vi sono stati casi isolati di uccisioni sommarie e deliberate da parte dei gruppi separatisti filo-russi e delle forze pro-Kiev, ma non della dimensione riferita dai media e dalle autorità della… »