Mastodon

diritti delle donne

Stefania Arru: Le uccidono per onore

  Il presente elaborato illustra il fenomeno dei delitti commessi in nome dell’onore in Turchia, approfondisce la relazione tra di essi e il ruolo della donna nella cultura della società turca e studia le disposizioni penali vigenti. La scelta di…

Iran: la potenza dei social per la libertà delle donne

My Stealthy Freedom, questo il nome del movimento sociale iraniano nato sui social per il diritto delle donne di decidere liberamente se vogliono o meno indossare lo hijab. Che oggi  conta su più di un milione di sostenitori. In Iran…

8 Marzo: campagna “My body, my rights”

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, Amnesty International lancia un nuovo manifesto per chiedere ai governi di ogni parte del mondo di porre fine ai loro tentativi di controllare e criminalizzare le scelte e la sessualità delle donne…

Mutilazioni genitali femminili: messaggio di Ban Ki-moon

Il messaggio del Segretario Generale ONU Ban Ki-moon in occasione della Giornata Mondiale per la tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (6 febbraio 2015)   “In occasione della Giornata Mondiale per la Tolleranza Zero Contro le Mutilazioni Genitali Femminili,…

India: Modi lancia campagna “Salva la figlia-Educa la figlia”

Lanciando la campagna nazionale “Beti Bachao, Beti Padhao” (Salva la figlia, Educa la figlia), a Panipat, nell’Haryana,  stato con uno dei più poveri dati di rapporto tra i sessi (879 femmine su 1.000 maschi, secondo il censimento del 2011), il primo…

Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano

Foto giorgiabutera.it Comunicato di Roma Multietnica – In occasione del festival Ottobre africano, oggi martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Camera dei deputati, Via del Seminario 76, a Roma, si terrà il convegno “Quando l’Africa è…

Bring Back Our Girls: riportiamo a casa le studentesse rapite

“Bring Back Our Girls” è lo slogan della campagna mondiale per riportare a casa le oltre 200 studentesse nigeriane rapite da Boko Haram lo scorso 14 aprile nello stato del Borno. Ha fatto il giro del mondo in poche ore…

L’emergenza è messa a tacere nel Sudan del Sud

Giuba, 25 marzo 2014 – Il sistema delle Nazioni Unite ha di fronte a sé tre conflitti nei quali è in pericolo la vita di milioni di persone: Siria, Repubblica Centroafricana e Sudan del Sud. Scontri interni che stanno causando…

Le donne saudite e il diritto “limitato” alla bicicletta

Da pochi giorni nell’ultraconservatrice Arabia Saudita le donne possono finalmente utilizzare le biciclette, ma si tratta di un diritto (o, piuttosto, di una “concessione” fatta dal sovrano Abdullah) con forti restrizioni. La «Commissione per la promozione della virtù e la…

1 3 4 5