Mastodon

diritti delle donne

GPA, libertà o mercificazione del corpo? Una prospettiva femminista. Intervista a Valentina Pazè

In questi giorni la Gestazione per altri (GPA) è ritornata d’attualità. Sebbene il proibizionismo della destra non sia una soluzione, il lassismo sulla GPA non può esserlo altrettanto in quanto esempio lampante di come, nelle democrazie neoliberali occidentali, sia sempre…

Uzbekistan, ora la violenza domestica è reato

C’è voluta una campagna di anni, condotta in un ambiente fortemente repressivo dalle attiviste per i diritti delle donne, ma finalmente il 6 aprile il senato dell’Uzbekistan ha approvato all’unanimità, attraverso un emendamento al codice penale, il reato di violenza…

La solitudine delle donne Afghane

Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne. Nel 2021 hanno imposto alle donne di stare a case e di non compiere viaggi, sempre nel 2021 hanno impedito l’accesso alle…

Arabia Saudita: condannata a 34 anni di reclusione l’attivista per i diritti delle donne Salma Al-Shehab

L’attivista femminista Salma Al-Shehab è stata condannata a 34 anni di reclusione per un articolo sui social che rivendicava riforme politiche. A emettere la sentenza è stato il tribunale militare anti terrorismo. La notizia non è apparsa sui media sauditi,…

Donne, un antico campo di battaglia

“Il problema della donna è sempre stato un problema dell’uomo” Simone de Beauvoir. Negli ultimi giorni, tre decisioni della Corte Suprema degli Stati Uniti hanno delineato il percorso di un radicale passo indietro in termini di diritti, ma anche la…

Argentina: i lavoratori di yerba mate chiedono un lavoro dignitoso con salario adeguato

Nel giorno della Festa internazionale dei lavoratori, Sonia Lemos (segretaria generale del Sindacato dei tareferos) racconta la vita, i sentimenti e le lotte dei lavoratori della raccolta di yerba mate (il famoso infuso amato dagli argentini, N.d.R). Si organizzano per…

Ecuador: le sopravvissute a violenza sessuale rivendicano i loro diritti

«Sono una sopravvissuta alla violenza sessuale in età infantile e sono qui per esigere che si formulino delle leggi ascoltando le nostre esperienze di vita.» S. Altamirano ha iniziato così il suo intervento lo scorso martedì 25 gennaio davanti all’Assemblea…

La comunità afghana manifesta a Roma

La comunità afghana in Italia ha convocato ieri a Roma in Piazza della Repubblica una manifestazione di sensibilizzazione contro la caduta del loro paese in mano ai talebani. Molte donne hanno ribadito il fondato timore che i diritti acquisiti dalle…

Arabia Saudita, escono dal carcere due attiviste per i diritti umani

Il 27 giugno le due attiviste saudite Samar Badawi (nella foto) e Nassima al-Sadah sono state rilasciate alla fine della condanna. Dovranno passare i prossimi cinque anni in libertà condizionata, senza rilasciare interviste o viaggiare. Le due attiviste erano state…

India: una donna Dalit diventa la voce degli agricoltori

Il 12 gennaio di quest’anno, da qualche parte nella periferia della capitale New Delhi, l’attivista 24enne Dalit Nodeep Kaur è stata arrestata dalla polizia dello stato di Haryana per aver protestato fuori da una fabbrica. Durante il lockdown del 2020,…

1 2 3 4