diritti dei lavoratori

Coop Alleanza 3.0 risponde al mercato e ai suoi valori a dispetto delle garanzie ai lavoratori

Lo sapevamo da tempo. Ora ne abbiamo conferma ufficiale. Coop Alleanza 3.0 si sta comportando alla stessa maniera di una grande azienda privata che risponde unicamente al mercato, calpestando platealmente i valori e i principi originari della cooperazione e della…

USB, Vertenza ZARA. Oggi proteste in alcune città

Stamattina manifestazione di protesta a Catania in piazza Stesicoro e al mercato da “Fera o Luni”, promossa dalla locale Federazione del Sociale USB –SLANG ASIA a sostegno dei dipendenti nella vertenza-Zara. Nel pomeriggio  è previsto anche un presidio delle lavoratrici\lavoratori contro…

Nuove proteste dei lavoratori tessili ad Haiti

Il 19 febbraio i lavoratori tessili sono tornati in strada per rivendicare uno stipendio giornaliero di 1.500 gourde (meno di 13 euro), nonostante la repressione della polizia durante gli ultimi giorni della protesta. «Millecinquecento gourde, millecinquecento gourde», intonavano i dimostranti…

Perché Amazon è terrorizzata dalla sindacalizzazione dei suoi lavoratori statunitensi

Con un secondo voto sindacale nel suo magazzino in Alabama che arriva in un momento di crescente disaffezione dei lavoratori, Amazon è chiaramente preoccupata che i lavoratori americani seguano la strada di quelli europei, verso la contrattazione collettiva per i…

Perché i riders di tutto il mondo insorgono contro lo sfruttamento

I profitti delle imprese di food delivery sono andati alle stelle ancor prima della crisi da pandemia, mentre ai loro riders cosiddetti “autonomi” vengono negati i propri diritti tra cui quello di organizzarsi a livello sindacale.  Il 22 febbraio 2019,…

Colombia: proteste dei lavoratori nella fabbrica Nestlé

Dall’inizio di marzo, i lavoratori di due dei cinque stabilimenti della Nestlé in Colombia hanno formato una “carovana di protesta” nel mezzo della pandemia. Sullo sfondo c’è il mancato rispetto degli accordi collettivi conclusi con l’azienda dal sindacato dei lavoratori…

Regno Unito, sentenza storica per i diritti degli autisti di Uber

Salario minimo, ferie pagate, diritto a fondare un sindacato: dopo una battaglia legale durata sei anni, il 19 febbraio la Corte suprema del Regno Unito ha respinto un ricorso della società Uber stabilendo che i suoi conducenti sono lavoratori dipendenti,…

La Giornata Internazionale dei Migranti o dei diritti invisibili e mai ratificati

Il 18 dicembre si celebra in tutto il mondo la “Giornata internazionale per i diritti dei migranti”, istituita nell’anno 2000 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sull’adozione della “Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i…

Amazon rispetti il diritto dei lavoratori a riunirsi in sindacati

Amnesty International, preoccupata dalle prove degli ultimi mesi secondo le quali Amazon sta ostacolando i diritti dei lavoratori a organizzarsi e sta investendo ingenti risorse nel controllo dei lavoratori e della presunta “minaccia” di una potenziale attività sindacale, ha chiesto…

Le nuove frontiere del 1° maggio

Da quel 1° maggio del 1886, quando a Chicago venne organizzata la grande manifestazione per ottenere la riduzione della giornata lavorativa a otto ore, i diritti dei lavoratori ne hanno fatta di strada. In Italia la dignità dei lavoro ha…

1 2 3