dignità
Cile: Foto-reportage da Plaza Dignidad
Pubblichiamo qui un reportage fotografico che dà un resoconto delle massicce manifestazioni che si sono svolte ieri in Plaza Dignidad, per commemorare un anno dall’inizio del cosiddetto risveglio sociale. Le foto sono di Claudia Aranda, Domenico Musella e Micky Hirsch. »
Cile: un anno in lotta per la dignità
Sono le 18:30 e Plaza Dignidad è traboccante di gente, come se non ci fosse mai stata una pandemia di coronavirus (anche se molti indossano le loro mascherine), senza distanza fisica perché ovviamente è impossibile. Un vero e proprio mare umano, che riempie lo spazio centrale della capitale cilena ma… »
Il Reddito di base universale al Forum Mondiale per l’Acqua, la Terra, il Clima e la Diversità
Non ci saranno freni al cambiamento climatico, non metteremo al centro la Vita senza giustizia sociale e se non assicureremo la sopravvivenza di tutta l’umanità. Oggi è possibile porre fine SUBITO, una volta per tutte, alla povertà nel mondo, se viene istituito il Reddito di base universale e incondizionato… »
Santiago del Cile: una fotografia della città all’inizio di una nuova decade
Da Helodie Fazzalari “Ad oggi Santiago è come una bambina che da un giorno all’altro si è resa conto di essere diventata adulta”. Sono queste le parole che Pìa Figueroa, Co-Direttrice di Presenza, utilizza durante un nostro incontro, per descrivere ciò che è avvenuto… »
Cile: va avanti la grande protesta popolare
Ieri è stato decretato il coprifuoco a Santiago del Cile dalle 22,00 alle 7,00, non accadeva dai giorni della dittatura di Pinochet; ciononostante la protesta della popolazione va avanti. »
Mons. Bettazzi: lettera aperta all’Onorevole Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri italiano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello da parte di Mons. Bettazzi, vescovo emerito d’Ivrea. Scrivo questa lettera sul tema scottante degli immigrati (e la scrivo da un edificio diocesano che ne ospita). Lo faccio non come antica autorità religiosa al Presidente di un Governo “laico” (anche se un autorevole membro… »
Milano: Convegno su “Rifugiati e lavoro: le buone pratiche”
Segnaliamo il Convegno “RIFUGIATI E LAVORO: LE BUONE PRATICHE”, che si terrà a Milano il 24 febbraio 2018 dalle 9.30 alle 16 presso la Camera del Lavoro in Corso di Porta Vittoria 43. Il… »
Giornata mondiale del lavoro: strategie per la dignità del lavoro
Per decisione del sindacato internazionale, il 7 ottobre è diventato la giornata mondiale per la dignità del lavoro. Una decisione presa dieci anni fa dopo aver constatato che troppe persone lavorano per salari al di sotto della linea di povertà, in ambienti insalubri e insicuri, senza alcun tipo di libertà… »
Generazioni sconfitte
L’America Latina, con i suoi mille colori, la sua fecondità, i suoi popoli originari, i suoi martiri, è una terra di contraddizioni, tra queste le generazioni sconfitte; agiate all’ombra della sfacciataggine, dell’opportunismo e dell’indifferenza. Generazioni che rifiutano un’identità propria e che calpestano ogni traccia della memoria e della… »
Uscita l’agenda “giorni nonviolenti”
Quest’anno l’AGENDA “GIORNI NONVIOLENTI” è dedicata al tema della DIGNITA’. Le mani sporche di lavoro profumano di dignità. Nella lingua ebraica la parola dignità è kavod atzmì “onore verso se stessi”. Questa etimologia ci… »