DiEM25
Trattati di Roma, una nuova UE federale, sociale e solidale
Erano decine di migliaia, un vero fiume umano le persone provenienti da diverse parti del mondo che hanno dato vita oggi, 25 marzo, a due cortei, quello “L’altra Europa” e l’altro del Movimento Federalista Europeo. Partiti da due luoghi diversi, Piazza Vittorio Emanuele e la Bocca della Verità, dopo avere… »
Il piano di riforma economica dell’Unione Europea presentato a Roma il 25 marzo
Yanis Varoufakis e Lorenzo Marsili lanciano la nuova proposta politica per rifondare l’Europa Dal regista Ken Loach al cofondatore di Podemos, al Teatro Italia (Via Bari 18, Roma ) una rappresentanza di partiti, movimenti e intellettuali a sostegno della rivoluzione democratica in Europa Roma,… »
Varoufakis, l’Europa, l’Euro e la forza dei deboli
Il noto economista Yanis Varoufakis ha pubblicato un libro molto scorrevole e illuminante che narra la sue esperienze personali e professionali più interessanti: “I deboli sono destinati a soffrire?” (La nave di Teseo, 2016, 526 pagine effettive, euro 22). L’ex ministro delle Finanze della Grecia sorprende i… »
Salviamo Shabbir e #StopTheDeal tra la UE e la Turchia
Questa non è solo la storia di un uomo. Questa è l’occasione di salvare la vita e porre fine al vergognoso accordo sui rifugiati tra la UE e la Turchia. Abbiamo bisogno che tu renda tutto ciò possibile. Shabbir è un ingegnere elettrico di 40 anni. È sposato e ha due bambini… »
DiEM25: Il Movimento Pan-Europeo sta prendendo velocità
Un breve resoconto della strada percorsa fino ad oggi da DiEM25: Il movimento ha preso vita a Berlino lo scorso febbraio e sono presto seguiti altri due importanti eventi in primavera: il lancio, a Roma, della Campagna di DiEM25 per la trasparenza e la sua Assemblea di… »
Yanis Varoufakis: “E’ ora che gli umanisti europei reclamino l’Europa”
L’anno scorso sono venuto a La Fête con un messaggio dalla Grecia. La Primavera di Atene era stata stroncata dalla troika perché l’establishment europeo stava pianificando di portare la troika a Parigi. Da allora, la troika è venuta a Parigi. Le leggi sul lavoro sono state approvate per decreto presidenziale. »
DiEM25 sui risultati del referendum nel Regno Unito
DiEM25 ha sostenuto con forza il voto a favore di un radicale ‘Restiamo in Europa’. Il ‘Fuori dall’Europa’ ha vinto perché l’establishment dell’Unione Europea, attraverso il proprio regno antidemocratico (per non menzionare l’asfissia dei paesi più deboli come la Grecia), ha reso impossibile per il popolo britannico l’idea… »
Intervista a Susan George: conseguenze dirette del TTIP
Intervista a Susan George, filosofa e analista politica. Presidente del Comitato di Pianificazione del Transnational Institute di Amsterdam ed ex vicepresidente di ATTAC Francia (Associazione per la Tassazione delle Transazioni Finanziarie e per l’Azione Cittadina). »
DiEm25 a Vienna, Noam Chomsky sull’emergenza profughi
Il 5 maggio DiEM25 ha tenuto un evento nella capitale austriaca, dal titolo “Il dovere dell’Europa verso i profughi – Il dovere dell’Europa verso se stessa.” Yanis Varoufakis, uno dei principali esponenti del movimento, ha letto in questa occasione il seguente testo di Chomsky. In alcune nazioni l’emergenza profughi… »
L’iniziativa dei cittadini europei come indicatore della democrazia in UE
“Aggiungiamo un nuovo capitolo alla democrazia in Europa”, annunciava nel 2012 il Ministro degli Affari Europei, il danese Nicolai Wammen, nella fase iniziale del diritto di iniziativa dei cittadini europei (ICE). L’introduzione del diritto di iniziativa dei cittadini europei (ICE) è stato deciso nel Trattato di Lisbona e dovrebbe integrare… »