DiEM25
I Paradise Papers sono molto più rivelatori di quanto si pensi
Ormai nessuno resta più sorpreso dalle rivelazioni sul modo in cui le persone più ricche del mondo nascondono i loro soldi nei paradisi fiscali. Nel 2016 abbiamo visto i Panama Papers e ora ecco una nuova fuga di notizie: i Paradise Papers, che coinvolgono la Regina d’Inghilterra, il Presidente americano… »
Guida a una “Disobbedienza costruttiva”
DiEM25 via openDemocracy Per affrontare lo scontro con l’ordine costituito e insieme realizzare l’Europa progressista di cui c’è un disperato bisogno, chiediamo a tutti gli attivisti di praticare la “Disobbedienza Costruttiva”. Cosa vogliamo dire con questo? Continuate a leggere per scoprirlo. Abbiamo fondato DiEM25… »
Viaggio in Italia con Diem25 e Yanis Varoufakis. Sei tappe in vista delle elezioni europee 2019
Milano, Torino, Ferrara, Bologna, Napoli e Palermo. Sei tappe italiane che vedranno protagonisti due dei co-fondatori del movimento politico europeo DiEM25, Yanis Varoufakis e Lorenzo Marsili, che si metteranno a confronto con l’elettorato, insieme a sindaci e rappresentanti politici di tutta Italia. L’obiettivo? Lanciare una sfida alla politica nazionale, ormai… »
Il Portogallo anti-liberista esce dalla crisi
Il Portogallo si sta facendo notare per la notevole ripresa economica degli ultimi due anni, smentendo le malelingue secondo cui sarebbe arrivato il diavolo dopo che le politiche prescritte dalla Troika furono rovesciate e fu adottata una politica espansiva. Il governo di sinistra andato al potere nel 2015, ridicolizzato dai media come ‘catorcio’,… »
“Le nostre proposte puntano a scuotere l’Europa”, intervista a Daniel Cruz
Abbiamo parlato del tema dei rifugiati con Daniel Cruz de DIEM25-Barcelona; i campi in Grecia e i progetti che sta sviluppando attualmente: DIEM25 come organizzatore locale a Barcellona e Pressenza come giornalista. Rifugiati In DIEM25 trattiamo il tema dei rifugiati da un punto di vista politico. Gli accordi tra UE… »
DiEM25: il coraggio di immaginare e trasformare l’UE
Sabato 9 settembre, cioè il fine settimana prima del discorso ufficiale di Jean-Claude Juncker, “Presidente della Commissione Europea”, DiEM25 [1] era al Bozar (il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles -NDT) per illustrare una diversa visione dell’Unione Europea. Questo evento ha riunito politici e accademici, artisti e attivisti. Sono state… »
DiEM25 punta a diventare il primo partito transnazionale europeo
Giovedì 25 maggio 2017 i co-fondatori del nuovo movimento politico democratico DiEM25, Yanis Varoufakis e Srecko Horvat hanno tenuto una conferenza stampa nel “Salone Rosso” del teatro berlinese “Volksbühne”, lo stesso dove tutto è cominciato più di un anno fa. Hanno descritto lo sviluppo del movimento pan-europeo DiEM25 e presentato… »
Varoufakis: perché appoggio Macron
“Ho promesso a Macron: ‘farò tutto il possibile perché tu possa battere Le Pen, con la stessa determinazione con cui mi unirò al movimento Nuit Debout per oppormi al tuo governo se, da Presidente, cercherai di attuare quelle tue proposte neoliberiste che hanno già fallito ovunque”. Riprodotto dalla pagina… »
DiEM25 + Ecuador = Speranza Mondiale
Pieno accordo sull’importanza e l’utilità dei sistemi digitali per preservare la stabilità economica dei paesi che non hanno una propria moneta, e per la loro sostenibilità nell’ambito del sistema dollaro (Ecuador) o euro (Grecia). Resoconto della visita di Yanis Varoufakis in Ecuador Domenica 23 aprile Domenica 23 aprile… »
DiEM25, il tempo del coraggio, dell’impegno … e della terza via
In occasione delle celebrazioni del sessantesimo anno dalla firma dei Trattati di Roma, avute luogo nella capitale italiana lo scorso 25 marzo, il movimento paneuropeo DiEM25 (Democracy in Europe Movement) si è contestualmente riunito nella città eterna in un’assemblea aperta alla quale hanno partecipato cittadini, movimenti, associazioni, sindacati e… »