destra
Brasile: le elezioni comunali mostrano l’inizio della fine dell’estrema destra
La sinistra reagisce, la destra tradizionale prevale, Bolsonaro è il grande sconfitto Il risultato delle elezioni tenutesi in data 15 novembre per eleggere i sindaci e i consiglieri nei comuni dei 26 stati del Brasile (nel Distretto Federale non ci sono elezioni comunali) non lascia dubbi:… »
La radicalità come strategia retorica delle destre. La finestra di Overton
Qualcuno si stia svegliando dal torpore, dopo aver passato decenni a sottovalutare le destre, ripetendo il mantra che si tratti di quattro cretini, o comunque di comportamenti minoritari. Dicono che hanno vissuto gli anni’70, poi gli “anni di piombo” e che il pericolo in fondo è già scampato. Se oggi… »
In Spagna dalle elezioni un NO alla destra
Il Partito Socialista Spagnolo (PSOE) ha vinto con un inaspettato margine le elezioni con Pedro Sánchez alla presidenza. La partecipazione ha superato di gran lunga quella delle ultime elezioni. L’ascesa del nazionalismo catalano è senza precedenti. Il temuto tripartito formato dalla scissione della destra spagnola non è riuscito a raggiungere… »
Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra? Nascita e morte di due categorie?
L’economia si è talmente fatta politica, a dispetto di quello che si è sempre sostenuto coi governi tecnici, che questa ha ridisegnato le categorie politiche e i suoi punti di riferimento: sinistra e destra. Infatti quello che appare evidente da anni è che l’agenda politica in cui si scontrano… »
L’11 Settembre in Cile
Stamattina sono stato con la deputata Karol Cariola in un luogo emblematico situato nella circoscrizione che rappresento, all’interno del comune di Peñalolén (zona orientale di Santiago del Cile, NdT). Un luogo che ricorda il peggio di ciò che è stata la dittatura. Un luogo che avrebbe sempre dovuto essere un posto… »
L’ipocrisia di Salvini e delle destre europee
Una delle parole più usate quando si critica la politica dei partiti che hanno in precedenza governato l’Italia è “ipocrisia”. La stessa parola viene ripetuta contro la politica dell’Europa sull’immigrazione. E siamo d’accordo con queste critiche. Con la stessa parola però dobbiamo dipingere anche la politica di Salvini… »
Tra il dire e il fare c’è in mezzo un barcone
Ultima lezione di liceo, consigli di classe già passati. Classe composta essenzialmente da italiani emigrati in Francia, e magrebini che hanno vissuto prima in Italia e ora oltralpe. Avevo intenzione di far vedere il discorso del Grande Dittatore di Chaplin ma ho chiesto se avessero seguito l’attualità e se avessero… »
Migliaia di persone alla contromanifestazione contro la destra a Berlino
Clima di festa, musica techno, barche e bandiere colorate hanno caratterizzato la contromanifestazione nel centro di Berlino. Domenica scorsa il partito populista di destra, con tendenze dell`estrema destra, “Alternativa per la Germania“ (AfD), che a partire dalle ultime elezioni è entrato a far parte del parlamento federale tedesco, ha cercato… »
È l’elettorato che “spacca” l’elezione, non l’elezione a dividere l’elettorato
Le elezioni, siano esse politiche, amministrative o consultazioni referendarie, portano con sé un infinità di dibattiti circa la fluidità del corpo elettorale delle varie organizzazioni politiche in campo e se le elezioni sono state divisive per l’elettorato. Quante volte sentiamo dire: «le elezioni consegnano un corpo elettorale diviso a metà»?… »
La leggenda degli opposti estremismi e la realtà della legittimazione di fascisti e razzisti – Sabato 24F a Milano mobilitazione antifascista
Niente da fare, l’antifascismo dà fastidio, specie se fuoriesce dai canoni delle celebrazioni e delle dichiarazioni di rito, per farsi invece partecipazione e attivismo. E così, dopo la straordinaria mobilitazione seguita all’attentato fascista di Traini, che ha riempito le strade da Macerata a Milano, travolgendo divieti, paure e retromarce, riecco… »