deforestazione
Preoccupante perdita della biomassa amazzonica
La perdita di biomassa nella regione amazzonica è in aumento, a dispetto dei numerosi accordi firmati da diversi governi. Nel 2020 si sono persi 64.000 ettari di foresta; gli accordi internazionali non si sono rivelati sufficienti? Nonostante generi quasi 50.000 metri cubi d’acqua dolce, la Colombia sta rapidamente… »
L’Amazzonia chiede aiuto!
Il 5 settembre è il giorno dell’Amazzonia, ma non abbiamo niente da festeggiare in questa data così significativa. L’attuale Governo brasiliano guidato da Jair Bolsonaro sta distruggendo la più grande ricchezza naturale del pianeta, tutto un ecosistema devastato dall’avanzata dell’agroindustria e dell’attività mineraria. Il Capitalismo gore [1] è sempre più… »
Giornata mondiale delle api, Vandana Shiva: I veleni in agricoltura portano all’estinzione delle api e dell’umanità
“La protezione delle api è un dovere ecologico, portarle all’estinzione è un crimine ecologico. Una minaccia per le api è una minaccia per l’umanità” di Vandana Shiva, Presidente di Navdanya International “Se l’ape sparisse dalla faccia della terra, all’uomo resterebbero solo quattro… »
Amazzonia: abbiamo perso un’area equivalente a 1,4 milioni di campi di calcio
La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ha raggiunto tra agosto 2018 e luglio 2019 il tasso più alto registrato dal 2008. Ben 9.762 chilometri quadri, secondo i dati del Programma di monitoraggio satellitare della foresta amazzonica brasiliana (Prodes) dell’Istituto brasiliano di ricerche spaziali (INPE). Un indice sviluppato da questo Istituto mostra… »
Tra i pigmei del Bacino del Congo, minacciati dalla deforestazione
Il Bacino del Congo, il secondo polmone verde del pianeta, è a rischio alla pari dell’Amazzonia. Lo sfruttamento del legname, il taglio indiscriminato, regole e leggi che non vengono applicate stanno distruggendo un bene comune. Comune a tutto il pianeta. Il Bacino del Congo, 230 mila ettari, rappresenta il 6 % di tutte… »
Ucciso un altro Guardiano della foresta amazzonica
Un giovane ragazzo indigeno; un "Guardiano", custode della foresta, un protettore di Madre Terra che vegliava per il pianeta e per tutti noi »
Foresta pluviale amazzonica, vicini al “punto di non ritorno”
Recenti previsioni contenute in un rapporto economico, indicano che la foresta pluviale amazzonica potrebbe smettere di produrre abbastanza pioggia per sostenersi a partire dal 2021. »
Indagate su abusi e torture al popolo Baka del Congo!
Survival International sollecita la Commissione Europea a smettere di finanziare il progetto della nuova area protetta Messok Dja e a investigare invece sugli abusi dei diritti umani commessi sul popolo Baka e sostenuti con i soldi dei contribuenti. »
Il fiume volante dell’Amazzonia
Il più grande fiume del pianeta Terra nasce dal cuore dell'Amazzonia, per poi scorrere libero intorno il mondo e portarci il suo respiro; al suo destino è legato anche quello della terra. »
Countdown to extincion
Quasi dieci anni fa, alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici COP16 di Cancun, le multinazionali aderenti al “Consumer Goods Forum” (CGF) si erano impegnate a fermare la deforestazione attraverso l’approvvigionamento “responsabile” dei quattro prodotti più strettamente associati alla distruzione delle foreste su… »