Danilo Dolci

La ‘maieutica reciproca’ di Danilo: “Parlare di educazione anziché di pedagogia”. Intervista ad Amico Dolci 

In occasione del 25° anniversario della fondazione del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, conversiamo con Amico, uno dei figli di Dolci e tra i promotori del Centro Tuo padre è stato un maestro ed un esempio per moltissimi…

Anniversari. 99 anni fa nasceva Danilo Dolci

Ricorre quest’anno il 99° anniversario della nascita di Danilo Dolci. Dolci, che aveva scelto la Sicilia per avviare le sue iniziative per la pace, lo sviluppo, il lavoro e contro ogni mafia. Era infatti nato a Sesana (piccolo Comune di…

Ivrea, quelli che #IOSTOCONLOZAC

Almeno 300 persone ieri all’assemblea allo ZAC! di Ivrea per difendere un’esperienza di partecipazione e rigenerazione urbana. Mi correggo: non solo urbana, ma rigenerazione di un intero territorio.  E oggi alle 14 appuntamento in Piazza di Città a Ivrea per…

Progetto italo-svizzero per la riqualificazione del Borgo fondato da Danilo Dolci

Danilo Dolci nacque a Sesana (all’epoca in provincia di Trieste) nel 1924. E’ stato architetto, sociologo, riformatore sociale, poeta e ricercatore di pace. Divenne noto per le sue iniziative antimafia in Sicilia e per aver creato e attivato un movimento…

Io sono Rita. Intervista a Nadia Furnari

Il primo libro su Rita Atria fu il suo diario, curato insieme alle sue lettere e ad altri scritti da Sandra Rizza per le edizioni La Luna nel 1993. Si intitolava Una ragazza contro la mafia e il sottotitolo era:…

#M9. Una nuova marcia della Protesta e della Speranza in memoria di Peppino

Lunedì prossimo ore16:00 manifestazione di piazza [per  info vedi Radio AUT] Quest’anno desideriamo ricordare Peppino Impastato attraverso le sue stesse parole, riprendendo alcune poesie tratte da G. Impastato, Lunga è la notte (Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato, csd quaderni/8,…

Festa Cinema Roma 2021. “Onde radicali”: una voce nonviolenta a sostegno dei diritti civili

Gli anni ’70 saranno ricordati anche per aver contribuito ad affermare che comunicare è un diritto e conta la trasparenza della comunicazione. Principio di libertà basilare che precorre l’avvento dei social network e stabilisce che più voci vadano ascoltate.  La…

49#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia  -a cura RedPA-     Danilo Dolci avrebbe compiuto 97 anni. Non è stato solo un profeta della non violenza: il suo messaggio vale ancora. “Non basta l’idea del lievito a far…

97° Compleanno di Danilo Dolci: un messaggio da Trieste, dove nacque

“Tutta ancora percorribile coi suoi spazi e i luoghi letterari, come un gran laboratorio di civiltà, punto di convergenza tra est e ovest, nord e sud e la sua storia culturale e politica, Trieste ci ammonisce, che senza di essa…

Il Limone Lunare: “Abbiamo creato uno spazio dove ricucire le umanità” – Io faccio così #323

Il Limone Lunare è un’associazione che ha scelto di dedicarsi all’applicazione della creatività negli ambiti dell’arte, del sociale, della cura e dell’ambiente. In che modo? Attraverso azioni conviviali che danno vita a progetti, atelier e percorsi formativi, stimolando i talenti…

1 2 3