CETA
A Lussemburgo un megastriscione contro il CETA
Questa mattina quattordici climber di Greenpeace hanno aperto uno striscione di oltre 70 metri quadrati con il messaggio: “Non svendete la democrazia – #StopCETA” sul centro congressi europeo di Lussemburgo, dove i ministri dei Paesi Ue si stanno per incontrare. Greenpeace e altre organizzazioni della società civile si oppongono alla… »
Trattato CETA e acqua: un documento per approfondire
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha reso pubblica la versione definitiva (scaricabile al seguente link in italiano e inglese) del documento “CETA e Acqua” predisposto dalla Rete Europea per l’Acqua e Food&Water Europe. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento agli attivisti europei in vista della prossima approvazione del… »
StopTTIP Milano chiama, Roma risponde!
FLASH MOB mercoledì 13 luglio / ore 11.00 c/o Rappresentanza italiana della Commissione Europea Via IV Novembre ROMA Mentre a Bruxelles si tiene il 14° round negoziale, la campagna Stop TTIP Italia mobilita società civile e movimenti sociali per chiedere lo stop ai negoziati TTIP e al processo di… »
Rallentamento negoziato TTIP e ratifica CETA prime vittorie, ma non bastano
Un appello per un’agenda “positiva” sul commercio: il 13 luglio mobilitiamoci per bloccare TTIP e CETA e per un’altra idea di economia e di politica commerciale. “Un’importante vittoria, ma è solo un primo passo”, così la Campagna Stop TTIP Italia commenta le ultime notizie sul destino del Trattato transatlantico. Un… »
CETA: l’Europa dice NI
La Commissione europea fa un passo indietro e acconsente alla ratifica dell’accordo tra UE e Canada (CETA) da parte dei Parlamenti nazionali. Stop TTIP Italia: «Primo passo importante, ora bloccare il TTIP» «Un primo passo importante, ma non sufficiente». È la posizione della Campagna Stop TTIP Italia sulle… »
L’Italia consenta una discussione democratica sul CETA
Oltre 6 mila italiani chiedono a governo e parlamento di aprire il dibattito sul CETA, accordo commerciale Ue-Canada Roma, 4 luglio 2016 – Alla vigilia della decisione Ue sul CETA, il trattato di libero scambio tra Ue e Canada, oltre seimila italiani chiedono a governo e parlamento di consentire una… »
L’Onu: CETA e TTIP violano i diritti umani. In 24 mila firmano su Progressi per dire no ai trattati
Il monito dell’Onu: CETA e TTIP violano i diritti umani In 24 mila si mobilitano online per dire no ai trattati commerciali con USA e Canada 24 giugno 2016 – All’indomani del Brexit, arriva dall’Onu la dura condanna dei trattati di libero commercio, TTIP e… »
Stop-TTIP-Italia pubblica la lettera di Calenda sul CETA
“Vogliamo sapere chi ha consigliato Calenda di esautorare il nostro Parlamento, forzare i Trattati europei e delegittimare la Corte di Giustizia Europea. Chiediamo ai Parlamentari europei e italiani di attivarsi urgentemente per chiedere chiarezza”. La Campagna Stop TTIP Italia è riuscita a ottenere la lettera inviata dal Ministro allo… »
TTIP e CETA, il NO della società civile tedesca
Berlino, 10 ottobre Con lo slogan “Stop TTIP e CETA! Per un commercio mondiale equo”, circa 250.000 persone hanno manifestato contro l’accordo di libero scambio tra l’UE e gli Stati Uniti d’America (TTIP) e il Canada (CETA). Mai prima d’ora un tale numero di persone era sceso in piazza in… »
Buone notizie dalla campagna Stop TTIP e CETA
L’iniziativa auto-organizzata dei cittadini europei contro il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) tra Stati Uniti e Unione Europea e il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) tra Canada e Unione Europea, accordi ancora da ratificare, ha superato 1 milione e 200.000 firme. Al link https://stop-ttip.org/ si può vedere… »