CETA

Il Parlamento di Cipro boccia il CETA! L’accordo è appeso a un filo

Con 37 voti contrari e solo 18 favorevoli, ieri il Parlamento della piccola Cipro ha detto NO al trattato di libero scambio fra UE e Canada. Tutti i partiti, ad eccezione della destra, hanno votato contro il CETA, opponendo diverse motivazioni: dai…

TTIP: serve trasparenza. Le richieste della società civile

Il Governo italiano apra un confronto programmatico trasparente con i parlamentari nazionali e europei, i sindacati, le associazioni ambientaliste, di produttori e della società civile perché l’Italia diventi capofila di nuove politiche commerciali che lavorino meglio per l’economia, per i…

Caro Governo del “Cambia-in-peggio”, ti riscriviamo…

Come in un crescendo di scelte sbagliate questo governo si sia rivelato, da paladino del cambiamento a sintomo di quanto grave e pervasiva sia la crisi morale e politica delle istituzioni repubblicane.

Petizione sul ISDS: sferra un colpo contro il potere delle multinazionali nel 2019

Grazie al ISDS i ricchi hanno citato in giudizio i governi per miliardi di euro – per qualsiasi cosa, dall’aver introdotto avvertenze sanitarie sulle sigarette al divieto di trivellazione petrolifera. Cittadini, attivisti e movimenti sociali si stanno unendo nel 2019…

ATTAC Italia: petizione contro la direttiva Bolkenstein

STOP TTIP Nordest rilancia l’appello per firmare la petizione contro la direttiva Bolkenstein: firmate la petizione italiana ed europea promossa da ATTAC Italia contro la direttiva Bolkenstein che troverete aprendo il seguente link https://www.cognitoforms.com/ODG2/StopTheEUsServicesNotificationProcedureMunicipalismNeedsDemocraticSpaceToProtectTheInterestsOfCitizens E’ molto semplice aderire, scrivete i…

I (brutti) fratelli del CETA: conoscerli per evitarli

Non c’è soltanto il CETA a richiedere la massima attenzione del governo italiano. La Commissione europea sta infatti portando avanti una pletora di accordi di libero scambio con paesi o blocchi di paesi di tutto il mondo. L’impianto generale è…

Diciamo NO al CETA perché privatizzerà l’acqua e i servizi pubblici

In questi giorni vengono riportate diverse mistificazioni da alcuni organi di stampa in merito al CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), il trattato di liberalizzazione del commercio tra Canada e Europa, già entrato a settembre scorso in applicazione provvisoria, per…

Di Maio firma il Jefta: e gli impegni elettorali? Ci incontri subito

Il Ministro per lo Sviluppo economico Luigi Di Maio – a sorpresa – ha dato il via libera del governo italiano alla firma del Jefta. In un’intervista rilasciata a La Repubblica, al giornalista che gli chiede “In Europa l’Italia sta dando il…

Il Ministro Di Maio non firmi il JEFTA

La Commissione Europea sta accelerando la ratifica del trattato Jefta di liberalizzazione commerciale tra Europa e Giappone (Jefta), in vista del vertice Eu-Giappone previsto per domani a Bruxelles (la firma è prevista per l’11 luglio, ndr).  Sul tavolo vuole portare…

il CETA ci prepara le uova di Pasqua: marce!

Vi ricordate quella favola secondo cui il Ceta, trattato di liberalizzazione degli scambi tra Europa e Canada non si sarebbe occupato in alcun modo degli standard di sicurezza e qualità del nostro cibo? Quelle rassicurazioni che, almeno personalmente, ci siamo sentiti rivolgere decine…

1 2 3 6