Centro Sereno Regis
#TiVotoSoloSe: campagna perché l’Italia firmi il trattato ONU per il bando delle armi nucleari
#TiVotoSoloSe è una campagna di sensibilizzazione per candidate e candidati alle prossime elezioni politiche con l’obbiettivo di ottenerne l’impegno politico a sostenere la firma da parte dell’Italia del trattato ONU per il bando alle armi nucleari; la campagna è partita sabato scorso per iniziativa di alcune associazioni del… »
Bookcity: la nonviolenza inizia da piccoli
il 18 novembre ore 17.00 presso Associazione Donna&Madre Onlus, via Ascanio Sforza 75, 20141 Milano La nonviolenza inizia da piccoli. L’educazione alla nonviolenza come risposta sistematica alla violenza di genere, al bullismo, alla disumanizzazione e alla crisi di valori tra i giovani. A cura del Centro di Nonviolenza Attiva Ci preoccupiamo,… »
Trascendere le bombe atomiche
Sorprendentemente pochi sanno dello storico evento all’ONU – New York del 7 luglio 2017. È stato approvato da 122 stati un Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Tutti gli stati con capacità nucleare militare, i loro alleati e gran parte dei membri NATO hanno boicottato i negoziati per la bozza… »
Guardare lontano, camminando passo a passo
E’ uscito il numero di gennaio-febbraio 2017 di “Azione nonviolenta”, la rivista del Movimento Nonviolento, dedicato a Nanni Salio. L’Editoriale di Mao Valpiana Guardare lontano camminando passo passo Nanni Salio (1943–2016) È passato un anno da quando abbiamo accompagnato Giovanni Salio, da tutti conosciuto come… »
Resistenza e speranza: 12 lotte di movimenti sociali che ci hanno ispirati/e nel 2016
Questo testo è stato pubblicato sul sito del Transnational Institute (TNI), un Istituto Internazionale impegnato nel costruire un mondo giusto, democratico e sostenibile. Fondato nel 1974 da un gruppo di ‘ricercatori attivisti’, per più di 40 anni TNI ha fornito una opportunità unica di collegamento tra movimenti sociali, studiosi… »
Nanni Salio vive nel suo “Giornalismo di pace”
Giornalismo di Pace Libro a cura di Nanni Salio e Silvia De Michelis Contributi di Stuart Allan, Birgit Brock-Utne, Johan Galtung, Jake Lynch, Dov Shinar, Elissa J. Tivona Edizioni Gruppo Abele Il progetto collettivo “Giornalismo di Pace” è un libro postumo del Professor Giovanni Salio, detto Nanni, recentemente scomparso,… »
Ciarlataneria: “L’Indice di Pace Positiva” (PPI)
Il PPI pretende d’essere un indice di pace positiva / di società pacifica. Ma è più che altro un indice di “ambiente positivo per gli affari”; da parte dell’Institute for Economics & Peace, sa più di economia che di pace. Per capirci di più, immaginiamo che ci serva… »
In morte di Nanni Salio
Riproduciamo l’annuncio che gli amici del Sereno Regis hanno fatto della partenza di Nanni Salio. Ci uniamo, come redazione di Pressenza, all’omaggio che sta giungendo da ogni parte a una persona buona e valorosa, certi che lo incontreremo ancora nella Città della Luce, dove… »
Illuminiamo il futuro, facciamo scoppiare la pace
Letture e meditazioni, per ricordare i 70 anni trascorsi dal massacro delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, per ribadire che la minaccia nucleare incombe ancora sull’umanità, per chiedere Stop a tutte le guerre. 6 AGOSTO 2015 ILLUMINIAMO IL FUTURO, FACCIAMO SCOPPIARE LA PACE! ore 20.00: Proiezione del… »
La chiave della nonviolenza: partire dalla propria esperienza, mettere in gioco la propria vita
Si è celebrato a Torino nei giorni 31 gennaio, 1 e 2 febbraio 2014 presso il Centro Sereno Regis il XXIV Congresso del Movimento Nonviolento, ne parliamo con Mao Valpiana, riconfermato Presidente del Movimento. Un congresso caratterizzato da continuità e rinnovamento. Ce lo puoi raccontare… »