Mastodon

cambiamenti climatici

“Cose che accadono sulla terra”. Il film di Michele Cinque arriva nelle sale italiane

Michele Cinque racconta i nuovi cowboys italiani in lotta contro il cambiamento climatico. “Cose che accadono sulla terra”, prodotto e distribuito da Lazy Film in collaborazione con Trent Film, inizia il tour nelle sale cinematografiche, le arene e i festival…

Nei prossimi cinque anni le temperature saranno prossime o pari a livelli record

Come sottolineato in un nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), le previsioni climatiche globali indicano temperature record o prossime al record nei prossimi cinque anni, aumentando i rischi climatici ed esacerbando il loro impatto sulle società, sulle economie e sullo…

Affrontare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici in Bangladesh

Il cambiamento climatico sta accelerando a un ritmo allarmante, modificando il ritmo dell’ambiente naturale. Le colture non vengono raccolte al momento giusto e la salinità dell’acqua e il livello del mare stanno aumentando. Piogge intense, assenza di precipitazioni, inondazioni improvvise…

Il 1° agosto è l’Overshoot Day, il giorno del sovrasfruttamento della Terra

Il 1°agosto, secondo il Global Footprint Network, un’organizzazione internazionale per la sostenibilità che ha introdotto l’Impronta Ecologica, cade l’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno in cui l’umanità ha esaurito il budget di risorse che la Terra ci mette a disposizione…

Primo villaggio dell’America Latina costretto a spostarsi a causa della crisi climatica

Dopo 14 anni di incertezze, è arrivato il giorno del primo reinsediamento su larga scala di una comunità latino-americana a causa dell’innalzamento del livello del mare. Il 29 maggio, il presidente di Panama Laurentino Cortizo ha inaugurato l’insediamento di Isber…

Eterica, un progetto bio-ecologico nell’Appennino modenese

Nel marzo 2024, Pressenza ha incontrato virtualmente l’esperienza di “Eterica Officina Alchemica”, una piccola azienda che sviluppa un progetto bio-ecologico nelle valli dell’Appennino modenese, a 450 metri sul livello del mare. A partire dall’uso di tecniche biologiche, biodinamiche e della…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 16

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA SETTIMANALE  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Agenzia DIRE- Gaza, appello urgente dell’Onu: servono 2 miliardi e 800 milioni Appello lanciato dalle Nazioni Unite per la raccolta di donazioni per il sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di…

In Nepal il sapere indigeno fa rivivere le coltivazioni che resistono alla siccità

Non solo le biotecnologie, anche il sapere indigeno è in grado di sviluppare e conservare varietà colturali resistenti ai cambiamenti climatici. Ne sono la prova gli agricoltori indigeni Gurung del Nepal centrale, i quali stanno lavorando attivamente per far rivivere…

Perché la ridefinizione delle Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA), secondo Papa Francesco, può aiutarci a mitigare l’emergenza climatica?

Nei miei primi anni da attivista ambientale e volontariato nelle comunità indigene e contadine mi sono tenuto lontano da persone che irrispettosamente chiamavo “tecnologi ambientali”, indicando con questo appellativo diversi professionisti formatisi in diverse discipline per fornire servizi ambientali il…

Una nuova forma di povertà emerge nel pianeta che si riscalda: la “Systemic cooling poverty”

Quest’estate centinaia di milioni di persone in Nordamerica, Europa, Africa settentrionale e Asia hanno sofferto condizioni climatiche insopportabili. Un nuovo articolo pubblicato su Nature Sustainability con il contributo della ricerca CMCC@Ca’Foscari chiede un nuovo approccio alle strategie di protezione dal caldo…

1 2 3 21