Calcio

L’inevitabile rapporto tra sport e politica

Nonostante spesso si sia tentato di tenerli distanti l’uno dall’altro, lo sport e la politica sono confluiti sulla stessa strada moltissime volte. Dalle coraggiose scelte di Muhammad Ali, al boicottaggio occidentale alle Olimpiadi di Mosca del 1980 fino all’esclusione degli…

Fine coppa, in Qatar le violazioni dei diritti umani continuano

Al termine dei Mondiali di calcio in Qatar, l’Associazione per i popoli minacciati (APM) si rivolge alla comunità internazionale perché continui a monitorare la situazione dei diritti umani nell’emirato. Già durante i Mondiali, la pressione sul Qatar ha continuato a…

L’effetto placebo dei Mondiali del calcio

I fenomeni collettivi tendono a creare l’illusione di una realtà parallela. Con la forza mediatica elevata alla massima potenza per concentrare l’attenzione sui Mondiali di Qatar, i veri problemi che affliggono la maggioranza degli 8 miliardi di esseri umani che…

Sfruttamento e discriminazioni nello Sport

Mancano pochi giorni ai Mondiali di calcio in Qatar, un evento per la cui organizzazione sono stati messi in atto in questi anni discriminazioni e sfruttamenti a danno dei quasi 40mila migranti che nell’emirato hanno realizzando 7 stadi, un nuovo…

Non facciamo passare sotto silenzio la partita della Roma nell’Israele dell’apartheid

La Roma è arrivata ieri nell’Israele dell’apartheid per un’“amichevole” che di amichevole non ha assolutamente niente. Ha ignorato l’appello di annullare la partita da parte delle squadre palestinesi, i cui giocatori hanno perso la vita o sono stati resi invalidi in seguito agli…

Negozi AS Roma tappezzati di manifesti, no all’amichevole nell’Israele dell’apartheid

Questa mattina attiviste e attivisti per i diritti del popolo palestinese hanno rammentato alla Roma che giocare in Israele, dove vige un regime d’apartheid come accertato da Amnesty International, non ha niente di “amichevole”. I negozi AS Roma in via…

Torneo Dimondi. Sport ed inclusività a Bologna

articolo di @Dario Ruggieri fotoreportage @Marzia Della Gatta Il torneo Dimondi è un progetto nato nel 2014, volto a creare socialità e relazioni, andando a scardinare le barriere sociali che limitano le appartenenze. I partecipanti provengono da categorie sociali ed…

Brasile: LGBTQA+ in campo e fuori

Zico spalancò le porte della leggenda al suo Flamengo, la squadra più popolare di Rio de Janeiro. Socrates trascinò il suo Corinthians in prima fila nella lotta per il ritorno della democrazia dopo vent’anni di dittatura. Pelé scolpì il nome…

Mondiali 2022 in Qatar. Un intreccio tra capitalismo, sport e diritti umani

In occasione della giornata mondiale dello Sport, pubblichiamo un articolo di @Dario Ruggieri sulle violazioni dei diritti umani in Qatar per i mondiali di calcio del 2022.   Quando, nel 2010, la piccola nazione affacciata sul Golfo Persico vinse la…

Diego Armando Maradona: un altro calcio è possibile

Non so se in queste righe riuscirò ad evitare la retorica e neppure scommetterei sulla mia originalità, mi piacerebbe piuttosto esprimere quale significato ha avuto Maradona per me. Di Maradona calciatore, come tifoso juventino ricordo 5 anni di schiaffoni ricevuti:…

1 2 3