Bergamo

Il caso dell’Athletic Brighela è un autentico, assurdo autogol

Ci sono notizie che meriterebbero di essere classificate al primo posto di un’eventuale classifica delle fake news ma che- purtroppo– risultano drammaticamente vere. E’ il caso della multa comminata all’Associazione Sportiva Dilettantistica Athletic Brighela, una squadra di calcio bergamasca di…

Zelensky ordina, i sindaci Gori e del Bono obbediscono

La cultura dovrebbe servire a costruire relazioni tra i popoli, a sviluppare relazioni di pace, ad aprire canali di comunicazione. Non sembra essere questo il messaggio che viene da chi governa le “città capitali della cultura” Bergamo e Brescia, come…

il Festival della SOStenibilità sul Sentierone a Bergamo 

Il 19 e 20 settembre al via la 9° edizione del Festival dedicato alla sostenibilità con focus sulla Settimana Europea della Mobilità: ben 38 espositori, test drive di auto ibride ed elettriche, go kart per i più piccoli e monopattini per…

Covid-19: i numeri ufficiali non descrivono la realtà

In futuro diventerà sicuramente un caso da studiare. Ci si domanderà perché i numeri diffusi ufficialmente in relazione alla pandemia dovuta al coronavirus fossero così diversi dalla realtà. E soprattutto ci si chiederà perché si è continuato ad informare la…

Atterrati a Milano i medici cubani in aiuto all’Italia per il Covid-19

Un gruppo di  37 medici e 15 infermieri cubani è sbarcato in queste ore in Italia in aiuto ai sanitari italiani. In questo momento di grande difficoltà si tratta di un servizio di enorme valore, quello reso al nostro Paese dai sanitari cubani.

Appello a Conte: Chiudere immediatamente tutti i posti di lavoro non essenziali

“Dopo 25mila contagi e quasi 4000 decessi ufficiali nella sola Lombardia, scusate se non mi perdo nei: ‘“mi scusi Presidente, se crede, se pensa, se non le diamo troppo disturbo…”’ Lo dico come lo penso, qui, ovunque e soprattutto dall’inizio di marzo: Chiudere immediatamente tutti i posti di lavoro non essenziali e concentrare risorse e mezzi di protezione per quei lavori davvero essenziali, non prendere queste misure oggi in tutto il paese, da nord a sud è da irresponsabili.
Non averlo fatto già da settimane soprattutto nelle aree più colpite è da criminali”

Da Barbiana a Bergamo

Stesso giorno, stessa ora: sabato 30 novembre alle ore 15,30. È l’incontro dal titolo “don Milani e la scuola di Barbiana: un’esperienza che ci interroga” che si terrà a Bergamo in contemporanea e in alternativa al convegno “da Barbiana a…

“Diritti all’InformAZIONE” a Bergamo: il bello di fare rete

Locale accogliente e atmosfera amichevole al Macondo biblio cafè di Bergamo per l’incontro-dibattito “Seminare una nuova sensibilità”, un nuovo appuntamento per “fare rete” e trovare forme di appoggio reciproco tra chi si occupa d’informazione e chi si muove in prima…

La carovana delle donne per il disarmo nucleare si sta allargando a macchia d’olio

Arrivano notizie da Bergamo, Padova, Firenze, Varese, Rimini… dove in questi ultimi giorni si sono svolte iniziative ben organizzate da movimenti e associazioni di donne per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla catastrofe che nella noncuranza, nell’ indifferenza generale può abbattersi sulla popolazione . E’…

Al via la XV edizione di Bergamoscienza, dal 30 settembre al 15 ottobre 2017

Bergamoscienza: 16 giornate dedicate alla scienza. Conferenze, laboratori, spettacoli e incontri con scienziati di fama mondiale. Il festival di divulgazione scientifica BergamoScienza inaugurerà la sua XV edizione sabato 30 settembre alle 17.30 al Palazzetto dello Sport e proseguirà, per 16…

1 2