Beatrice Lorenzin
Codacons denuncia Ranieri Guerra (OMS) per favoreggiamento, falso e abuso di atti d’ufficio
Presentato ieri da Codacons un esposto alla procura di Bergamo nei confronti di Ranieri Guerra dopo l'inchiesta di Report, il ministro della Salute Speranza viene invitato inoltre a sospendere immediatamente Ranieri Guerra da ogni incarico pubblico. »
Contrasto alla legge Lorenzin, un anno di lotta
Capire a che punto siamo oggi con le vicende legate alla legge sull’obbligatorietà vaccinale, non è facile. E’ passato più di un anno da quando Beatrice Lorenzin affermava la volontà di voler proporre, in qualità di Ministro della salute, una legge che rendesse obbligatorie dodici vaccinazioni (poi ridotte… »
Vaccinazioni: l’obbligo è legittimo soltanto temporaneamente
Quando il 22 novembre scorso la Corte Costituzionale si era pronunciata in modo negativo nei confronti del ricorso presentato dalla Regione Veneto sul decreto legge n. 73 del 2017, convertito nella legge n. 119 del 2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino a 16 anni di età,… »
Coalizione #StopGlifosato: ancora per 10 anni?
L’appello ai ministri: l’Italia assuma la leadership del fronte europeo contro il rinnovo dell’autorizzazione. Il 5-6 ottobre si riunisce a Bruxelles il comitato sull’autorizzazione alla produzione, commercializzazione ed uso di tutti i prodotti fitosanitari a base di glifosato. Pressing delle multinazionali dei pesticidi sulle agenzie europee, rapporti favorevoli delle stesse… »
Vaccini: Fuori i mercanti dal tempio
La lotta nonviolenta per la libertà di scelta vaccinale e in tema di salute, una battaglia per il rispetto dei diritti, per una maggiore trasparenza, maggiori verifiche, una maggiore sicurezza in tema di vaccini e salute, che va a beneficio di tutti. »
Decreto Vaccini: ferma condanna da parte di Ferdinando Imposimato
Il Presidente Imposimato ha dichiarato, che col Decreto Legge sui vaccini, si sta commettendo un gravissimo reato, lesivo della dignità delle persone, della loro salute e dei loro diritti, riconosciuti dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione Internazionale dei diritti dell'uomo. »
Vaccini: oltre 2.000 freevax davanti al Senato contro il decreto Lorenzin
Si è tenuto oggi pomeriggio davanti a Palazzo Madama il presidio di genitori e cittadini “freevax” per difendere la libertà di scelta vaccinale contro il decreto legge della ministra della Salute Beatrice Lorenzin. Il testo della norma attualmente in discussione al Senato, che prevede l’obbligo di somministrare ai minorenni una… »
Vaccini: la protesta contro il decreto Lorenzin non si ferma
Genitori e cittadini “freevax” si danno appuntamento nuovamente davanti al Senato per difendere la libertà di scelta vaccinale e per chiedere ancora una volta alla politica di ascoltare le motivazioni e le fondate preoccupazioni dei cittadini verso l’imposizione di 10-12 vaccini, un carico vaccinale che si configura come una vera… »
Il Decreto Legge sui vaccini e la Costituzione
In Italia c’è un eccesso di legislazione da parte dell’Esecutivo (negli ultimi 20 anni il 79% delle leggi approvate dal Parlamento sono state di iniziativa governativa) ed in particolare c’è un abuso dello strumento del Decreto Legge (riconosciuto anche dal Governo precedente nella proposta di revisione costituzionale bocciata dagli elettori… »