armi atomiche

Che senso ha mandare armi all’Ucraina?

Pro e contro all’invio di armi all’Ucraina: i pro non ci sono. Giorno dopo giorno vediamo sempre meglio come la guerra in Ucraina non sia che distruzione di vite, di famiglie, di ambiente, di socialità, di umanità, di intelligenza. Come…

La “follia della guerra” e il nostro impegno per la pace

Con il trascorrere dei giorni, non solo la guerra in Ucraina si mostra per quello che sono tutte le guerre – semina di odio e violenza, distruzione di vite, famiglie, umanità, cultura e natura – ma spalanca davanti ai nostri…

Armi atomiche. Non voglio vivere in un paese immorale

Sono un vecchio medico e parteciperò il 24 aprile alla Marcia per la Pace Perugia – Assisi, dove incontrerò certamente migliaia di giovani. Mi sto chiedendo da qualche giorno quale possa essere  la richiesta dei partecipanti alla marcia più efficace…

Ucraina, la ‘hibakusha’ giapponese: “Fermare la guerra. Dopo l’atomica solo il nulla”

Masako Wada è una hibakusha, un termine giapponese che indica una persona sopravvissuta ai bombardamenti atomici americani su Hiroshima e Nagasaki. “I politici hanno la grande responsabilità di essere consapevoli di quali sono le conseguenze dell’utilizzo delle armi nucleari. Noi…

Ucraina, svegliamoci prima che sia troppo tardi!

La situazione in Ucraina sta portando il mondo sull’orlo di una guerra nucleare. Non importa a quale propaganda crediate; resta il fatto che gli USA e la Russia possiedono più di 10.000 armi nucleari. Non dimenticate mai che una guerra…

Webinar “L’uso e il possesso di armi atomiche sono immorali”

Sabato 22 gennaio 2022 alle 20,30 In diretta sulla pagina Facebook di Punto pace Pax Christi Tradate Il 22 gennaio è una data importante perché segna il primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari (trattato…

Convertire la “Nuc-lingua” in azione reale per impedire la guerra nucleare, porre fine alla corsa agli armamenti ed eliminare le armi nucleari

Risposta del Consiglio Globale di Abolition 2000 alla dichiarazione congiunta dei capi dei cinque Stati in possesso di armi nucleari sul contrasto della guerra nucleare e la rinuncia alla corsa agli armamenti. L’affermazione dei cinque Stati in possesso di armi…

Disarmo, mai come adesso: Italia ripensaci!

Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) in questa Settimana internazionale per il Disarmo (24-30 Ottobre), promossa nel 1978 dall’ONUper sostenere la riduzione degli armamenti nel mondo, esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario del Trattato di Proibizione delle…

Alla fiera delle follie nucleari: il mondo sempre meno sicuro!

Alla memoria di Alberto L’Abate, che ci ha lasciato un vuoto incolmabile nelle lotte per il disarmo, la pace e la giustizia Sarà l’allarme (molto tardivo1) della nuclearizzazione della Corea del Nord, saranno le bizzarrie di Kim Jon-un, saranno le…

A Livorno una giornata contro le armi nucleari

Nell’ambito delle numerose iniziative in tutto il mondo in appoggio alla Conferenza Internazionale ONU che sta svolgendosi a New York e che ha come obiettivo la ratifica di un Trattato per la messa al Banndo delle Armi Nucleari si è…

1 2