anniversario

Vent’anni fa l’invasione USA dell’Iraq. Perché i media italiani non ne parlano?

Non è stato ancora risolto il paradosso di società occidentali che anche oggi dicono di difendere i valori della “democrazia, libertà individuale, diritti umani e Stato di diritto” facendo l’opposto. Ed è finito ingiustamente in carcere chi, come Julian Assange,…

Milano: ventesimo anniversario della morte di Dax

Bravi e brave gli organizzatori di questa 4 giorni dedicata a Davide Cesare “Dax”, ucciso nel quartiere ticinese 20 anni fa. Una notte tremenda durante la quale tre fascisti, un uomo e i suoi due figli, aggredirono con dei coltelli…

Giornata globale di azione per Julian Assange il 19 marzo, 20° anniversario dell’invasione statunitense dell’Iraq

Hobart 4 Assange e Melbourne for Assange Australia stanno organizzando manifestazioni per Julian Assange e propongono una Giornata globale di azione il 19 marzo, 20° anniversario dell’invasione statunitense dell’Iraq. Il 19 marzo 2003 gli Stati Uniti hanno lanciato un’invasione militare…

24-25 febbraio 2023: Europa per la pace

Nel giorno dell’anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina, riteniamo sia doveroso dedicare un momento per ricordare tutte le vittime di questa ennesima sciagura. Di più, crediamo sia importante prendersi un momento e chiarirsi internamente se si è per la…

I genitori di Giulio: per noi ogni giorno è il 25 gennaio

“Per noi ogni giorno è il 25 gennaio, anzi il 27 gennaio, quando la console italiana al Cairo ha chiamato per dirci che Giulio non aveva fatto ritorno a casa dalla sera del 25 gennaio. Da allora la nostra vita è…

#7annisenzaGiulio – 25gennaio 2023

In tanti ci state chiedendo cosa si possa fare per far sentire la propria vicinanza alla famiglia Regeni il 25 gennaio. Vogliamo riempire la piazza virtuale dei social e stringerci a Giulio. Cosa si può fare? Vi chiediamo di fare…

Oggi, giornata di pace

Giovedì 14 aprile ricorre il centesimo quinto anniversario della morte dell’iniziatore della lingua internazionale esperanto *Ludovico Lazzaro Zamenhof*. I valori di pace, fratellanza, unione che noi esperantisti propagandiamo per il tramite della nostra lingua sono più che mai necessari: in…

Il Trattato contro le armi nucleari compie un anno: occasione di festa e di rilancio per “Italia, ripensaci”

Le iniziative di Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo per celebrare il primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato TPAN: iniziative di mobilitazione in tutta Italia per rafforzare i percorsi verso il disarmo nucleare. Fra pochi giorni si celebra il…

Un nastrino nero sulle nostre bacheche sui social network per ricordare Lilian Solomon e le altre Lilian sfruttate ogni giorno

Proposta di Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo e WordNews.it Il dibattito e gli interessi sulla ripartenza stanno confermando che, se e quando usciremo dalla pandemia, la società italiana non ne uscirà migliore. Anche queste ultime settimane stanno confermando il trionfo…

La Convenzione del 1951 sui Rifugiati: 70 anni di protezione vitale per le persone costrette a fuggire

Oggi ricorre il 70° anniversario della Convenzione del 1951 sui Rifugiati, un trattato internazionale fondamentale. L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, afferma che rinnovare l’impegno nello spirito e nei principi fondamentali della Convenzione non è mai stato tanto urgente quanto…

1 2 3