AMSI
Convegno di Emergenza Sorrisi: “come aiutarli nel loro paese” oggi a Roma
Si è svolto questa mattina presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma il convegno organizzato da Emergenza Sorrisi dal titolo “Come aiutarli nel loro paese: E ne ebbe compassione”. L’evento, che ha ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma e dell’Associazione Medici… »
Aumento del 40 % di episodi di discriminazione nei confronti di stranieri nel 2018
Questa la denuncia dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) con il Movimento “Uniti per Unire” e le circa 1000 associazioni e Comunità aderenti lanciano il loro grido d’allarme contro i ripetuti episodi di razzismo e discriminazione nei confronti di migranti e… »
#nocirconcisioniclandestine: appello di Foad Aodi fondatore amsi, co-mai e cili-italia
Ll’associazione medici di origine straniera in italia (amsi), le comunità del mondo arabo in italia (co-mai ), la confederazione internazionale laica interreligiosa (cili-italia), il movimento internazionale uniti per unire e la confederazione internazionale -unione medica euro-mediterranea (umem) ringraziano il presidente della fnomceo Filippo Anelli per la… »
Ddl sicurezza, Amsi, urge una politica dei “2 Binari” integrazione-sicurezza, non una politica a senso unico
Foad Aodi: “Ci occupiamo di integrazione e diritti umani dal 2000, l’Italia e gli italiani non sono razzisti, ma bisogna comprendere e combattere la paura”. Così l’Associazione Medici di origine Straniera in Italia(AMSI) commenta, con preoccupazione, il Decreto Sicurezza approvato l’altro ieri… »
Amsi e Uniti per Unire lanciano il Manifesto “Buona Immigrazione” e chiedono l’estensione agli immigrati del reddito di cittadinanza
“La posizione dell’Italia sul progetto Frontex è che sicuramente può avere un ruolo, ma potenziare Frontex fino a diecimila uomini fa anche sorgere problemi circa l’utilità d’ un tale investimento”, aveva detto alla stampa il premier Giuseppe Conte all’indomani dell’ ultimo vertice UE di Salisburgo (in cui Macron ha fatto… »
Medioriente, Uniti per Unire: “Congresso per la pace coi Sindaci di Cerveteri e di Taybeh, a novembre in Terrasanta”
Un Congresso per la pace insieme ai Sindaci di Cerveteri e di Taybeh, a Novembre in Terra Santa. Questo è l’annuncio che Foad Aodi, fondatore del movimento internazionale, transculturale, interprofessionale “Uniti per Unire” ( che da Ferragosto è in viaggio in Terrasanta, incontrando vari sindaci e associazioni… »
Amsi e Co-mai contro la violenza e le aggressioni contro le donne a casa e sui posti di lavoro: “chiediamo più centri di ascolto e assistenza socio sanitaria”
Grande successo della serata di beneficenza organizzata dall’associazione “Casa del rifugio per le donne vittime di violenza“ di Roma, tenutasi recentemente ad Anguillara Sabazia. Grande la partecipazione della cittadinanza, che ha così risposto positivamente all’appello lanciato dall’associazione, col patrocinio del Movimento Uniti per Unire e delle associazioni aderenti, tra cui Amsi… »
Aquarius, Amsi e Co-mai, appello al presidente Conte: “L’Italia ha sempre insegnato al mondo intero cosa è la vera solidarietà”, #Salviamoli
Foad Aodi: l’Italia non sarà mai un paese razzista. Lavoriamo dunque tutti insieme per una immigrazione programmata e controllata, nel rispetto degli accordi bilaterali e del principio dei diritti e doveri. Così l’Amsi-Associazione medici di origine straniera in Italia e le Co-mai (Comunità del Mondo Arabo in Italia)… »
Morte nel Mediterraneo, “Far West” a Macerata: i giudizi di Amsi, Co-mai, Umem
Stando a quanto riportato da Olivia Headon, portavoce dell’Oim, l’Organizzazione internazionale sui migranti, il numero delle vittime nel naufragio d’ un barcone lungo le coste libiche è ancora incerto: 8 dei cadaveri rinvenuti sulle coste della Libia sarebbero pakistani, e 2 libici, mentre in totale risultano dispersi 90 migranti, in… »
Amsi e “Uniti per Unire”: solidarietà al medico camerunese discriminato a Cantù, da tutti i camici bianchi
L’Associazione Medici d’Origine Straniera in Italia (AMSI) e il Movimento internazionale “Uniti per Unire” non restano in silenzio di fronte a quanto avvenuto a Cantù, in Lombardia, quando, nell’ambulatorio della guardia medica, una paziente non s’è fatta visitare dal dottore camerunese Andi Nganso per via del colore della sua pelle:… »