America centrale
America Centrale, piove sul bagnato
Tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, l’uragano Eta, di 4^ categoria della scala Saffir-Simpson, ha prima impattato sulla Regione autonoma della costa caraibica nord (Raccn) del Nicaragua con venti ad oltre 240 km/h, e ha poi proseguito… »
Il potere delle madri
Nessun dolore è più lancinante e personale di quello di una madre che perde un figlio. Le donne centroamericane (e, in misura molto diversa, gli altri familiari) della Carovana delle madri dei migranti desaparecidos credono profondamente nel potere di ritrovarli. In quindici anni è già accaduto 315 volte. Quel potere, però, non… »
Trump e la miopia sui migranti: una politica solo sui sintomi
“Se non li fermano, chiudiamo il confine. Lo chiudiamo. E lo terremo chiuso a lungo. Non sto scherzando”. La minaccia di Donald Trump era indirizzata al Messico perché permette ai migranti centroamericani di attraversare il Paese per entrare in America, la destinazione finale. Non soddisfatto di minacciare i messicani il… »
Le carovane dei migranti centroamericani. Una questione politica centrale
L’irruzione della questione centroamericana è stata battezzata “Exodus”, si è moltiplicata sulle testate internazionali, ha lasciato impresse nella memoria le immagini di un folle brulichio umano sul ponte che unisce Messico e Guatemala e ha riaperto antiche questioni rimaste inascoltate mentre disseminava nuovi dubbi. Non è più possibile evitare una… »
Nicaragua, il ministro Oquist: “Strade libere, battuti i golpisti”
“Le strade del Nicaragua sono di nuovo libere; sono state rimosse le barricate erette dai terroristi e respinto il tentativo di golpe”: Paul Oquist, ministro per le Politiche nazionali nel governo di Daniel Ortega, parla con l’agenzia ‘Dire’ dopo mesi di proteste di piazza, accuse di atrocità e oltre 350… »
Ogni giorno rimpatri forzati dal Messico per centinaia di migranti
Nei primi due mesi dell’anno, il Messico ha rimpatriato con la forza oltre 25.000 cittadini centroamericani che si trovavano sul suo territorio in maniera ‘illegale’: il dato presuppone una media di 424 migranti centroamericani rimpatriati ogni giorno. Il numero dei ‘deportados’ è più del doppio di quello registrato nello stesso… »
Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia
Siamo parte di un unico mondo. Ogni giorno incrociamo donne e uomini che scappano dalla miseria per cercare una vita degna nel nostro paese e ancor più in Europa. Fuggono da guerre, fame e siccità. Rubano loro l’acqua e la terra imponendo modelli di crescita insostenibili ai quali possono adeguarsi… »
Barack Obama e i bambini migranti centroamericani alla frontiera con gli Stati Uniti
Il 27 giugno scorso in un’intervista trasmessa dalla rete ABC Barack Obama ha chiesto ai genitori centroamericani di non mandare i figli alla frontiera con il suo paese, perché durante il viaggio potrebbero accadergli cose molto brutte, come per esempio cadere dal treno. Lo ha detto come se si trattasse… »