ambiente
Greta Thunberg a Davos: «Clima, dovete agire come se la vostra casa fosse in fiamme»
La sedicenne Greta Thunberg, dopo la partecipazione a Cop24 in Polonia, è salita sul palco anche a Davos al World Economic Forum e ha lanciato un monito: «Sul clima voglio che andiate nel panico, dovreste agire come la vostra casa fosse in fiamme». Occorre agire immediatamente per il… »
Investire in granelli di sabbia
Feste finite, è tempo di bilanci… e di regali da riciclare. Perché ci sono anche regali pensati con il cuore e con la testa e destinati a tutti, di quelli fatti apposta per essere rimessi in circolo, per essere condivisi. È il caso di chi, poco prima di Natale, ha… »
DiEM25: un incontro per parlare di Europa, ambiente e lavoro
#PrimaveraEuropea UN INCONTRO PER PARLARE DI EUROPA, AMBIENTE E LAVORO 26 GENNAIO 2019 ore 16,00 Città dell’Altra Economia Largo Frisullo – 00153 Roma INGRESSO LIBERO, REGISTRAZIONE GRATUITA SU EVENTBRITE PROGRAMMA • Presentazione del new deal… »
L’economia è circolare, la politica è sorda!
L’alternativa al sistema imperante di sviluppo c’è e dovrebbe puntare di più e subito sull’economia circolare. Al momento, però, le esigenze di questo tipo di economia sostenibile rimangono inascoltate e si limitano alla sola gestione e avvio al recupero dei rifiuti riciclabili tramite i Consorzi, una soluzione… »
Direttiva UE su plastica monouso: segnale importante ma insufficiente
Dopo mesi di intensi negoziati, l’Unione europea ha concordato un testo definitivo che contiene le attese norme sulla plastica monouso. Con la nuova direttiva arriva un segnale importante dall’Europa per contrastare l’inquinamento da plastica nei mari del Pianeta. Tuttavia le misure concordate, come la riduzione a monte della produzione di… »
Le auto non ci difendono dai fumi del traffico
Viaggiare in automobile non protegge i nostri bambini dai fumi del traffico. A dirlo sono i risultati della rilevazione del particolato effettuata da Cittadini per l’aria Onlus all’interno di una automobile durante la ciclostaffetta “Gambe all’Aria” a Milano. In base ai dati raccolti durante l’esperimento, svoltosi per circa due ore… »
Le proposte del Ministero dell’Interno in tema di rifiuti: un salto nel passato
Non c’è che dire, la recente sortita del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, sul problema dei rifiuti in Campania, ci riporta indietro di decine di anni. Si tratta di un vero e proprio “ritorno al passato” nel quale sembra che, a fronte di un consistente immobilismo delle amministrazioni locali e… »
Annunciato il nome del ministro per l’agricoltura brasiliano: Tereza Cristina, la “Musa do veneno”
Mercoledì 7 novembre il neo presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha annunciato un altro nome che farà parte della compagine di governo; l’attuale presidente del Fronte parlamentare agricolo e zootecnico del Congresso nazionale, Tereza Cristina, è stata nominata dall’FPA (Frente Parlamentar Agropecuária) per la carica di ministro dell’agricoltura. Come già era… »
Greenpeace: il governo ci dica subito se la difesa del clima è una priorità
Greenpeace rivolge al governo italiano un urgente invito a fare chiarezza: l’organizzazione ambientalista chiede che venga espressa la posizione ufficiale dell’esecutivo in materia di cambiamenti climatici, e definito il livello di impegno del nostro Paese su questo fronte. Una chiarezza tanto più urgente visto che, tra meno di un mese, si… »
Ma chi se ne frega degli alberi… a meno che non portino soldi
Maltempo devastante, foreste abbattute, smottamenti, paesi feriti, morti; poi ci sono piante e animali selvatici, anche per loro va malissimo. Eppure, ciò di cui importa sono solo i danni economici. Se si rientra del danno con un po’ di soldini, il gioco è fatto. E chi se ne… »