ambiente
Roma: al Villaggio per la Terra iniziative a tutela dell’ambiente e dei popoli
La Giornata Mondiale della Terra viene celebrata ogni anno il 22 aprile. Nell’ambito di queste celebrazioni si inserisce il Villaggio per la Terra, evento che avrà luogo a Roma presso il Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese dal 25 al 29 aprile. Durante le giornate si svolgeranno iniziative dedicate alla tutela del Pianeta… »
Giornata mondiale della Terra: “rispettala e amala”
Il 22 aprile ricorre la Giornata mondiale della Terra. Il mondo celebra l’Earth day 2019 giunto alla 49esima edizione. Noi diciamo, la Terra non ricordarla solamente il 22 aprile di ogni anno. Rispettala e amala ogni giorno! … »
Decreto emergenza: a rischio ambiente, salute e democrazia
Una coalizione di oltre 200 scienziati, medici, giuristi, economisti, agricoltori, giornalisti, organizzazioni della società civile contro art. 6 e 8 Oltre 200 firme raccolte in poche ore. L’appello lanciato da Isde – Medici per l’Ambiente e Navdanya International, per chiedere la modifica dell’articolo 6 e 8 del Decreto… »
Dialogo, famiglia, ecologia e nonviolenza
La famiglia è un’organizzazione sociale composta da due genitori e un numero svariato di figli, a volte nel nucleo sono presenti parenti stretti quali nonni, zii e nipoti. In questi ultimi tempi, ma anche da qualche anno, si parla di famiglie arcobaleno per garantire i diritti ad un altro modo… »
Conviene di più fare affari con la Cina o investire nel futuro ambientale dell’Italia?
Accordi economici con la Cina? Nell’insensata e masochista corsa alla crescita “a ogni costo” ora si celebrano gli accordi con chi inonda il mondo di… “cinafrusaglie”! Nella insensata e masochista corsa alla crescita economica si cercano partner e accordi per fare affari, non importa con chi e per… »
Partito Comunista: «Una politica ambientalista coerente è incompatibile con gli interessi capitalistici»
La questione ambientale è la dimostrazione che il modello capitalistico è insostenibile. Il futuro dell’umanità non può essere soggetto alle leggi del profitto privato: un pugno di monopoli finanziari non possono determinare i destini di miliardi di persone e di un pianeta intero, imponendo un modello di produzione e consumo… »
Lettera agli studenti
Nel 1967, più di 50 anni fa, un gruppo di ragazzi guidati da Don Lorenzo Milani, dopo la bocciatura di alcuni di loro agli esami per la maturità magistrale, decisero di scrivere una lettera ad una professoressa immaginaria di quel tempo, in cui la scuola era fortemente selezionatrice… »
Questo venerdì le mobilitazioni per il clima
Domani un’altro FridaysForFuture in almeno 18 città italiane, in attesa del grande evento mondiale del 15 marzo, quando in centinaia di piazze del pianeta (e tantissime si stanno preparando anche in Italia) giovani, studenti e studentesse, cittadine e cittadini si mobiliteranno per chiedere provvedimenti immediati per contrastare i cambiamenti climatici. »
Così continua a scappare la povera gente
Qualcuno si è mai chiesto perchè tutti gli anni milioni di persone abbandonino le loro terre, scappando dai luoghi in cui sono nati tentando un viaggio disperato per arrivare qui in Europa senza nessuna sicurezza, se non quella di venire offesi, derisi, sfruttati, discriminati. »
Venerdì mobilitazioni in tutta Italia sul clima, seguendo l’esempio di Greta
Domani si svolgeranno #climatestrike in tante città italiane, seguendo l’esempio di Greta Thunberg, la sedicenne di Stoccolma che ha “scioperato” da scuola per piazzarsi davanti al Parlamento svedese e protestare contro la mancanza di azione rispetto al cambiamento climatico che minaccia il pianeta. Questo suo piccolo esempio di disobbedienza è… »