ambientalismo

Tassonomia UE e strabismo ambientalista

Nel dibattito seguito all’orientamento della Commissione europea di inserire nucleare e gas nella tassonomia UE, ha prevalso l’interpretazione che questa decisione sia frutto delle pressioni esercitate dalla Francia (con l’assenso dell’Italia) per quanto riguarda il nucleare, a cui si sarebbe…

Ambientalismo capitalista? No grazie!

Sabato 22 si è tenuto a Roma il convegno dal titolo “Un ossimoro si aggira per l’Europa: è l’ambientalismo capitalista – sul ruolo dell’energia di fissione nucleare nella falsa transizione ecologica dell’Unione Europea e Cingolani” Il convegno, organizzato dalle/i giovani…

Passante di Bologna: c’è chi dice no

Dopo una seduta  fiume cominciata alle 13 e finita all’1.15  della notte è arrivato il via libera del Consiglio Comunale di Bologna, 25 voti favorevoli e 12 contrari, alla delibera di conformità urbanistica che apre all’ allargamento in sede del…

Gli ambientalisti sono peggio della catastrofe climatica?…

Lettera aperta del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio al Ministro della Transizione Ecologica. Egregio Ministro Roberto Cingolani, abbiamo avuto modo di leggere sui quotidiani nazionali questa Sua affermazione: «Il mondo è pieno di ambientalisti radical chic ed è pieno di…

È morto Sunderlal Bahuguna, padre dell’ambientalismo indiano

Si è spento il 21 maggio 2021, all’età di 94 anni, Sunderlal Bahuguna, considerato il padre dell’ambientalismo indiano da quando negli anni ’70 crebbe, attorno a lui e a sua moglie Vimla, il Movimento Chipko (che vuol dire “abbracciare”), movimento…

A Bologna con la manifestazione per una rivoluzione ambientale nasce un fronte ambientalista variegato e compatto.

Sabato 17 ottobre 2020, in un clima di preoccupazione crescente dovuto alla nuova ondata di Covid si è la “manifestazioni per una rivoluzione ambientale” promossa da 13 tra associazioni, movimenti e comitati attivi sui conflitti ambientali bolognesi. Alla manifestazione, pacifica,…

Vasto, costituito il Forum Civico Ecologista

Martedì 8 settembre 2020, è nato il Forum Civico Ecologista, una formazione politica ambientalista e culturale, apartitica e laica, la cui partecipazione avviene senza alcuna distinzione di sesso, genere, appartenenza, cultura. Il Forum Civico Ecologista non ha come obiettivo solo…

Malsviluppo, crisi sociale ed ecologica: il prossimo 29 luglio l’overshoot day

Il prossimo 29 luglio la Terra (con tutti noi) va in rosso. Come e perchè le leggi economiche e il concetto di crescita attuali sono le principali cause di distruzione sociale e ambientale del nostro pianeta.

La Spezia: il 9 aprile in piazza per dire “NO ai veleni”

Sabato 9 Aprile alle ore 10, con un corteo con partenza da Piazza Brin, manifestiamo per le vie del centro contro i veleni nel golfo e nel territorio spezzino, per il diritto ad una vita in salute, in difesa della…

Vertice sul clima di Parigi, Zanotelli: “Dal basso un forum nazionale”

La tanto attesa enciclica di Papa Francesco sull’ambiente Laudato Si’ ha messo fine ai dubbi di tanti sulla grave crisi ecologica : “Le previsioni catastrofiche ormai non si possono più guardare con disprezzo e ironia – scrive Papa Francesco. Potremmo…