Mastodon

acqua bene comune

Grandi profitti ma con la gola secca

La carenza di acqua dolce pulita sta diventando sempre più drammatica. Lo ha sottolineato l’organizzazione cilena MODATIMA (“Movimento per la Difesa dell’Accesso all’Acqua, del Territorio e della Protezione Ambientale”), che a settembre si è recata in Germania su invito di…

Manifestazione il 7 ottobre a Roma per il diritto all’acqua

Riceviamo e pubblichiamo dal Forum italiano dei Movimenti per l’acqua : video informativo https://www.youtube.com/watch?v=1ONvQQyEEQo “Il 7 ottobre saremo in piazza a Roma per la difesa dei beni comuni, per il diritto all’acqua, per una gestione pubblica e partecipativa del servizio…

L’acqua di Salonicco ed Atene di nuovo in mano pubblica

Il 27 Luglio il  Governo Greco, deliberando per legge l’uscita dell’esercente EYATH da Superfund ed il suo ritorno nello Stato, ha attuato la delibera 8/2023 del Comitato di Conformità del Consiglio di Stato. Con un emendamento di 12 righe l’acqua…

Mega-bacini di ritenzione: un grande movimento di opposizione si ribella all’accaparramento dell’acqua

La battaglia per l’acqua che si è svolta a Sainte Soline dal 25 al 27 marzo ha rappresentato un punto di svolta nella storia del movimento ecologista in Francia, sia per l’eccessivo ricorso alla violenza dello Stato, sia per la…

Il diritto all’acqua in via di demolizione?

L’importanza della risoluzione del Parlamento europeo del 5 ottobre 2022 su l’acqua in quanto diritto umano Secondo l’UNICEF e l’OMS, 1 persona su 3 non ha accesso all’acqua potabile. Oggi, quasi 2,2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua e…

I Giorni della Carpa – risaliamo la corrente delle privatizzazioni

I Giorni della Carpa, la due giorni organizzata da Acmos, Askatasuna, Attac Torino, Comitato Acqua Pubblica Torino, Extinction Rebellion, Fridays For Future, Gabrio, Last, LVIA, Manituana, NoTav Torino e Cintura, Pro Natura, Società della Cura in contrapposizione al Festival nazionale…

I Giorni della Carpa – risaliamo la corrente delle privatizzazioni

Acmos, Askatasuna, Attac Torino, Comitato Acqua Pubblica Torino, Extinction Rebellion, Fridays For Future, Gabrio, Last, LVIA, Manituana, NoTav Torino e Cintura, Pro Natura, Società della Cura vi propongono I Giorni della Carpa – risaliamo la corrente delle privatizzazioni Torino, 21…

Acqua bene comune, pubblico e sicuro: è ora di agire, prima che sia troppo tardi

Le risorse idriche dell’Italia e del Pianeta intero cominciano a scarseggiare e le siccità che stiamo attraversando, legate a loro volta alla crisi climatica, ne sono una prova. A questo si aggiunge un altro problema, ovvero la gestione scellerata delle…

L’acqua, risorsa fondamentale

L’acqua è la sostanza chimica, potremmo dire la “cosa”, più comune. Ci è così familiare, che non attrae la nostra attenzione. L’acqua viene usata, come è noto, per varie ragioni, anzitutto per uso personale. Nei paesi ricchi costa poco e…

Torino: assemblea pubblica sull’acqua bene comune

Ieri al Campus universitario Luigi Einaudi si è tenuta un’assemblea sull’acqua pubblica indetta dal Manituana Il Manituana è una realtà sociale Torinese alla quale è stata tagliata l’erogazione dell’acqua. A seguito di questo evento il collettivo, invece che crogiolarsi nella…

1 2 3 12